La capolista Pagliare continua in vetta alla classifica senza ostacoli.
Spinetoli | Dopo un mese la reginetta del girone B di Promozione vince contro il Porto Potenza. La gara non è stata esaltante.
di Nicola Lucidi
Pagliare:Peroni, Cafini, Verdecchia, Luciani, Pulcini, Alijevic, Di Lorenzo (20’st. Picchini), Merlonghi, De Luca (37’st.Neroni), Crocetti, Pallotta (5’st.Mariani). All.: R. Vagnoni. Porto Potenza:Terjek, Tidei, D’Agostino (25’st. Imperatrice), Rossi, Galtiero, Cocciaretto, Diomedi (12’st. Fabrizi), Frapiccini, Paniconi,Pagnoni, Frittella (12’st. Goglia). All.: Esposito Arbitro:Errico di AN. Reti: 29’pt e 30’ pt.De Luca Note. Angoli, 8 a 1 . Ammoniti, Mariani, D’Agostino, Galtiero, Cocciaretto.
Spinetoli – Dopo più di un mese di stop,la reginetta del girone Bdi promozione, torna a giocare di fronte al suo pubblico. Mister Vagnoni, anche tra numerose difficoltà, ha lavorato al chiuso per non far perdere alla squadra i sincronismi del bel gioco ed i risultati che stava producendo, ma gli strascichi ci sono stati, difatti il tecnico ha dovuto rinunciare, e lo sarà per lungo tempo, del capitano Paolo Chiappini, che si è infortunato con lesione muscolare ed oggi il centro campo ne ha risentito anche per la squalifica di Langiotti.
Ma alla capolista è bastato solo 2’ per chiudere la gara. Doppietta di De Luca, anche se il Pagliare recrimina numerose occasioni non sfruttate a pieno. Il risultato sarebbe stato molto più ambio. Già al 4’ Crocetti, molto attivo, anche senza realizzare gol, si è fatto sentire, dalla sinistra a servire Di Lorenzo sulla destra che devia incrociando, ma il diagonale troppo aperto termina di poco sul fondo.
Risposta immediata ospite con Paniconi ad impegnare Peroni che neutralizza il tiro con tempestività. Il Pagliare insiste in avanti e Teriek salva in due circostanze la porta, prima su Crocetti, poi su Di Lorenzo. Al quarto d’ora Rossi impegna severamente Peroni su palla piazzata dal limite area, ma l’estremo difensore neutralizza bene. La gara se non esaltante è bella ed il pallino del gioco è in particolare del Pagliare anche se l’ebreza e la vivacità del Porto è tanta.
Occasionissima per la capolista al 25’ quando De Luca serve Di Lorenzo sul vertice dell’area che di prima intenzione scarica a porta la sfera, Teriek s’esalta salvando in angolo. Il gol è nell’area ed arriva quando Merlonghi dalla sinistra manda in area la sfera per De Luca che devia in porta il cuoio ed il risultato si sblocca. Trascorre appena 1’ e De Luca raddoppia sfruttando un’indecisione difensiva ospite mandando il cuoio tra palo della porta e portiere.
Il Porto le prova tutte, ma anche Peroni è attento e non si fa sorprendere, anche nella ripresa con inserimenti freschi. Il Pagliare con Merlonghi stava per portare a tre i gol, ma De Luca in corsa devia il cuoio sulla linea di porta ingenuamente mandandolo fuori.
|
03/03/2012
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati