Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Con il progetto Comenius l’ istituto “Capriotti” approda a Praga

San Benedetto del Tronto | L’ incontro si è svolto dal 12 al 16 marzo ed ha visto la partecipazione delle scuole di ben quattro paesi europei

di Adalessandra Scarpantoni

Itc Capriotti a Praga

Dal 12 al 16 marzo alcuni studenti dell' Istituto "A. Capriotti" hanno partecipato al 2° incontro del progetto Comenius "European Student Magazine" che si è tenuto a Praga. La delegazione del "Capriotti" era formata dagli alunni I. Traini (4A Me), D. Palestini (4A Igea), F. Pasqua, R. Anedda, e I. Bianchi (4AL), C. Vetere e F. Vagnoni (4B Igea), accompagnati dai docenti Stefania Talvacchia e Anchise Vetuschi. Il progetto interessa ben quattro paesi europei: Italia, Svezia, Repubblica Ceca e Spagna. Gli allievi delle scuole partner si sono prima conosciuti sulla pagina Facebook del gruppo E-Mag e poi si sono incontrati personalmente.

 E- Mag è un magazine on-line di lingua inglese su cui settimanalmente vengono pubblicati articoli, filmati, video e recensioni riguardanti aspetti della vita di questi giovani ragazzi e il tutto avviene grazie all' utilizzo di varie modalità e strumenti informatici. I lavori relativi anche al loro soggiorno a Praga oltre ad essere pubblicati su E-Mag (www.e-mag.nu) appariranno sui siti degli stessi istituti. L' incontro ha raggiunto più finalità. Tra queste lo sviluppo e il potenziamento delle competenze linguistiche e la conoscenza, attraverso accurate visite, di siti di interesse storico-culturale.

 Da una prima attenta valutazione da parte dei docenti accompagnatori sono emerse anche delle problematiche: come stimolare l' autonomia e l' iniziativa degli studenti, come allargare la partecipazione ad altre scuole, problematiche di carattere più propriamente tecnico inerenti al magazine e, infine, sponsorizzazioni e disseminazione dei risultati. L' istituto "Capriotti", alla stregua della prof. ssa Elisa Vita, ha colto l' ennesima occasione per arricchire l' offerta formativa della scuola stessa e per offrire ai suoi studenti nuove opportunità di crescita e di realizzazione delle proprie potenzialità. Bisogna ricordare, infatti, che questo progetto è una delle tante iniziative a livello europeo a cui l' istituto sambenedettese aderisce.

27/03/2012





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati