Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

E' morto Lino Spinelli: un imprenditore di razza

San Benedetto del Tronto | Le esequie verranno celebrate alle ore 15 di martedì 13 marzo presso la chiesa parrocchiale Madre Teresa di Calcutta a Castorano

di Gigi Cava

lino spinelli

Ripaberarda piange Lino Spinelli, indubbiamente uno dei più eclettici e pionieristici imprenditori che il Piceno annoveri tra i padri della propria economia negli ultimi cinquant'anni. A 72 anni, nella notte tra venerdì e sabato scorsi, si è spento all'ospedale Torrette di Ancona, dove era ricoverato da alcuni giorni.

Negli anni '60 iniziò con il commercio del legname su scala nazionale e, con la società "Spinelli Lino & C.", divenne leader nel settore nella distribuzione di "noce nazionale".

Negli anni '70, insieme al fratello Dante, fondò la società "F.lli Spinelli" ed estese l'attività del commercio al settore della produzione di varie lavorazioni in legno creando a Ripaberarda un distretto del parquet che ancora oggi è molto fiorente.

Negli anni '80 Lino Spinelli diede vita alla "Tranceria del Tronto", oggi gestita dal figlio Walter, che diventò ben presto azienda leader mondiale nella produzione del tranciato in noce nazionale sviluppando il costume delle famiglie italiane nel rivestimento della mobilia con legno di pregio. Un boom che generò l'esigenza di allargare il mercato per il reperimento di materie prime in innumerevoli paesi di tutto il mondo.

Ma Lino Spinelli è stato un imprenditore poliedrico attivo anche nei più svariati settori dell'edilizia, delle nuove energie rinnovabili, dell'accoglienza turistica e congressuale, realizzando edificazioni di pregio ed interi quartieri come quello costruito nel 2010 a Castel di Lama con ben quarantacinque villette a schiera.

L'opera, tra tutte, che aveva rapito il suo cuore al punto di fargliela eleggere come propria dimora insieme alla adorata moglie Maria, è stata l'"Hotel Casale" di Colli del Tronto, un fiore all'occhiello tra le eccellenze turistiche del nostro territorio.

Agli inconsolabili figli Walter, Marco, Vincenzo e Katia, l'amato padre lascia l'esempio di una vita tutta dedita alla famiglia e alla passione per il lavoro.

Le esequie verranno celebrate alle ore 15 di martedì 13 marzo presso la chiesa parrocchiale Madre Teresa di Calcutta a Castorano.

11/03/2012





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati