Soncin si divora un gol. Massa non vede un fallo da rigore e il pari è servito.
Ascoli Piceno | L'Ascoli non sa più vincere, e contro la Juve Stabia arriva il terzo pareggio consecutivo. Lo 0-0 finale permette di agganciare lAlbinoleffe al penultimo posto a quota 25.
di Pietro Mazzocchi

Ascoli - Juve stabia 0-0
L'Ascoli spreca un'altra occasione di dare una vera scossa alla classifica e non va oltre il pareggio casalingo contro la Juve Stabia. Lo 0-0 finale mantiene la Juve Stabia in zona tranquilla di centro classifica, mentre la compagine bianconera vede sfumare una buona occasione di salire in zona play-out. Eroe in negativo della giornata è Massa. La conduzione ha condizionato il risultato della gara, non concedendo due rigori all'Ascoli. La compagine bianconera giunge alla gara con una media gol scoraggiante nelle ultime cinque gare tre gol segnati e sei subiti. Mr Silva conferma gli undici di Reggio Calabria con diverse sorprese nella panchina dove non trovano spazio Ilari, ma in particolare Sbaffo, entrambi siedono in tribuna. Da segnalare la presenza in tribuna di Neri Marcore, oltre al presidente Benigni. Mr Braglia risponde con la formazione tipo, affiancando a bomber Sau il nigeriano Mbakogu. Arbitra Massa di Imperia. All'inizio della gara compare un striscione nel settore distinti est con scritto ‘Andrea non mollare’, al giovane tifoso, e mascotte della squadra, ricoverato al ‘Salesi’ di Ancona.
La prima frazione di apre con entrambe le formazioni contratte e per arrivare alla prima conclusione si deve attendere il 10′ è il bianconero Parfait ma la conclusione si spegna sul fondo. La fortuna non assiste l'Ascoli quando al 18 Silva è costretto a sostituire Pederzoli con L.Vitiello. L'Ascoli ci crede e al 25 è Di Donato a fare la barba al palo. L'Ascoli non si ferma e al 29 è ancora Parfait a rendersi pericoloso, ma la sua botta è troppo centrale. La reazione della Juve Stabia giunge solo al 28 con Sau ma l'attaccante a tu per tu con l'estremo difensore Guana si fa respingere in angolo. L'Ascoli continua a creare gioco ma il gol non giunge. Al secondo minuto di recupero del tre concessi la compagine bianconera si divora la limpida palla gol, quando Di Donato serve in verticale lo scatto di Soncin l'attaccante nel decidere cosa fare si fa allungare la sfera e l’estremo difensore blocca senza problemi. La prima frazione si chiude con il grosso rammarico dell'occasione sprecata.
La seconda frazione si apre con due novità nella Juve Stabia dentro Tarantino e Scozzarella, fuori Raimondi e Caserta. La gara vive di sussulti ma il gol è un miraggio da entrambe le parti. Al 22 Massa sale in cattedra quando, Parfait salta un difensore che con il braccio devia la palla nella sua traitttoria naturale, ma Massa ritiene che il fallo non è rigore. Ma ritiene dopo la segnalazione del quarto uomo che le proteste di Pederzoli eccessive e lo espelle. Al 32′ mr Silva fa esordire Montalto per Parfait. L'Ascoli si getta in avanti alla ricerca del gol mala mancanza di lucidità e la fortuna non assistono e il gol non giunge.Dopo quattro minuti di recuper la gara si chide sullo 0-0. Un pareggio pieno di rimpianti , l'Ascoli spreca un'altra occasione per salire in classifica.Terzo pareggio consecutivo, che agguanta comunque l’Albinoleffe al penultimo posto a quota 25.
ASCOLI (3-5-2): Guarna; Ciofani, Peccarisi, Faisca; Scalise, Di Donato, Pederzoli (17′ pt Vitiello), Parfait (al 32′ Montalto), Tomi; Papa Waigo, Soncin (17′ st Gerardi). A disp: Maurantonio, Andelkovic, Pasqualini, Falconieri. All: Silva
JUVE STABIA (4-4-2): Colombi; Baldanzeuddu, Molinari, Maury, Di Quonzo; Zito, Mezavilla, Caserta (1′ st Scozzarella), Raimondi (1′ st Tarantino); Sau, Mbagoku (13′ st Danilevicius). A disp: Seculin, Danucci, Falcinelli, Cappelletti. All: Braglia.
ARBITRO: Davide Massa di Imperia
ASSISTENTI: Ettore Franzi di Verbania - Cristina Cini di Firenze
IV UOMO: Valerio Marini di Roma 1
AMMONITI: Di Donato, Soncin (A)
Espulso: Pederzoli (dalla panchina)
Spettatori: 2.693 di cui 1.139 abbonati
NOTE: 3' rec. p.t.; 4' rec. s.t. CORNER: 11 - 4
Commenti:
Daniele Di Donato: 'La squadra ha dato il massimo. Abbiamo fatto quello che potevamo fare. Peccato, perchè un po' di episodi non ci hanno girato a favore, come quello dei due rigori non concessi. L'arbitro ha detto che non c'erano. Ma se pensiamo a quello che ci è stato fischiato contro a Reggio... Noi chiediamo solo che ci venga dato quello che ci spetta. Il mister a fine gara ci ha comunque fatto i complimenti; siamo consapevoli e convinti di potercela fare'.
Marcore: Se la mia presenza portasse fortuna, andrei a tutte le partite in casa e fuori.
Le partite della 30esima giornata:
Ascoli-Juve Stabia 0-0
Cittadella-Pescara 1-2
Crotone-Modena 2-2
Livorno-AlbinoLeffe 4-1
Nocerina-Gubbio 2-1
Sassuolo-Sampdoria 0-0
Varese-Empoli 0-1
Vicenza-Grosseto 0-1
Brescia-Padova 1-2
11/3 Bari-Reggina (ore 12.30)
12/3 Torino-Verona (ore 20.45)
Classifica:
Pescara pt.61;Torino pt.59*;Sassuolo pt.56;Verona pt.54*;Padova pt.52;Varese pt.48;Brescia pt.45;Sampdoria pt.44;Reggina pt.43*,Grosseto pt.40,Bari pt.38*,Juve Stabia pt.38,Cittadella pt.37,Livorno pt.34,Modena pt.33,Crotone pt.30,Vicenza pt.29,Empoli pt.28,Gubbio pt.26,Ascoli pt.25,AlbinoLeffe pt.25,Nocerina pt.22
* una partita in meno
|
10/03/2012
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati