Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le nuove frontiere del credito

San Benedetto del Tronto | Martedì 13 marzo a San Benedetto in convegno Confcommercio con Luciano Goffi e Antonio Canzian

Giorgio Fiori, direttore Confcommercio

Uno dei problemi primari che più da vicino continua ad interessare le piccole e medie imprese del Terziario della provincia di Ascoli Piceno, è quello dell'accesso al credito. Oltre alle difficoltà infatti di far fronte al proprio fabbisogno finanziario (praticamente non ci riesce un'azienda su due), sempre meno imprese vedono soddisfare le loro richieste di finanziamento, anche se queste vengono supportate da garanzie adeguate. E le prospettive non sembrerebbero migliori poiché, oltre alle restrizioni decretate per le banche, dagli accordi di Basilea è razionalmente ipotizzabile che le imprese minori incontreranno sempre maggiori difficoltà e che dunque vadano in qualche modo indirizzate, aggiornandole sulle nuove frontiere del credito.

Alla luce di quanto sopra la Confcommercio Picena, di concerto con l'Ente Camerale, ha ritenuto utile, nell'interesse delle imprese rappresentate, di dover fare il punto sulle nuove frontiere del credito che attendono le stesse imprese ed ha dunque organizzato, un Convegno - Dibattito che, dal titolo, non a caso, "Le nuove frontiere del credito: come affrontarle", avrà luogo alle ore 15:00 del prossimo Martedì 13 Marzo, presso la Sede Confcommercio di San Benedetto del Tronto (via Bianchi, 36). Al predetto appuntamento convegnistico, introdotto e coordinato dal direttore Confcommercio Giorgio Fiori, interverranno, dopo i saluti del presidente provinciale Igino Cacciatori e di quello della locale delegazione Fausto Calabresi, il direttore Generale della Banca Popolare di Ancona dottor Luciano Goffi e l'Assessore Regionale al Commercio ed al Piceno dottor Antonio Canzian. Seguirà il dibattito, con interventi e domande da parte dei presenti. Trattasi indubbiamente di un appuntamento da non perdere per cui i dirigenti della stessa Confcommercio raccomandano a tutti gli operatori associati o comunque interessati, di non lasciarselo sfuggire e di intervenire numerosi.

10/03/2012





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati