Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Pagliare vola in alto alla classifica nel campionato di Promozione

| Sempre più in alto e sempre più sola in vetta alla classifica di Promozione per la squadra del presidente Cancilleri ormai è una vittoria quasi scondata del campionato, gurdando la classifica. Ulteriore distacco dall'inseguitrice.

di Nicola Lucidi

 

 Pagliare:Peroni, Cafini, Merlonghi, Luciani, Sciamanna, Alijevic, Mariani (37’pt.. Picchini), Langiotti, De Luca , Crocetti, Pallotta (12’st.Di Lorenzo). All.: R. Vagnoni. Trodica: Recchi, Cicconofri, Polinesi, Angeletti, Meschini, Agus, Domi ( 40’st. Racz),Vallorani, Nobili, Smerilli, Serrani (20’st. D’Angelo). All.: Mazzaferro.   Arbitro:Petrini di Fermo Reti: 6’ pt. Nobili, 35’pt. Luciani, 25’st. Crocetti. 42’st. Di Lorenzo.  Note.  Ammoniti, Luciani, Alijevic, Crocetti, Cicconofri, Polinesi. Espulso Smerilli per doppia ammonizione.                                                                                                                                                                                                           

Spinetoli –  Il Pagliare capolista del girone veniva dalla vittoria interna contro il Porto Potenza, mentre il Trodica dal pari con i loretani. I due tecnici hanno dovuto fare a meno di ragazzi importanti. Vagnoni, per capitan Chiappini, cervello di centro campo ed il perno centrale di difesa, Pulcini per infortuni. Mazzaferro ha dovuto rinunciare al bomber Bartolucci febbricitante e Pazzelli per squalifica.

Già alla prima azione pericolo per gli ospiti con De Luca che perà non trova la coordinazione al tiro ed il pericolo svanisce. Su rovesciamento gli ospiti determinati ed al 6’ passano con una bell’azione orchestrata da Smerilli che sarà il perno della squadra a servire Nobili che dal vertice destro sell’area elude l’uscita di Peroni e superando Luciani con un diagonale debole, ma perfetto depone il cuoio in porta sul secondo palo.

La reazione locale non si fa attendere con un bel colpo di testa di Mariani che termina alto sopra la porta. Subito dopo assalto di Crocetti sulla sinistra dove entra in area ed a contato con Cicconofri lo stende, ma per l’arbitro non c’è irregolarità tra lo stupore di tutti compresi gli ospiti. Il Pagliare non demorde anche se il gioco è spesso interrotto inutilmente dal direttore di gara che vuol essere protagonista. Il pari arriva su perfetta deviazione di testa di Luciani che si alza più di tutti in area mandando il cuoi dove Recchi non può arrivare e così si fa perdonare la rete subita. Brivido per i locali, quando nel finale gli ospiti assediano l’area locale e su mischi ne Nobili  e ne Vallorani riescono a chiudere a porta l’azione.

Nella ripresa la capolista è più determinata ed al 2’ Pallotta manca la sfera davanti alla porta con Recchi fuori causa. Insistono in avanti con azioni pregevoli ed al 25’ a seguito di un azione da manuale Crocetti serve De Luca che supera l’avversario e mette in area la sfera dove irrompe Crocetti che di precisione manda il cuoio a porta da due passi. Il Trodica perde per doppia ammonizione Smerilli e la squadra si sfilaccia ed il Pagliare ne approfitta per chiudere il risultato. De Luca sulla destra serve Crocetti al centro dove si presenta solo davanti all’estremo difensore, anziché calciare la sfera a porta serve con altruismo sulla destra Di Lorenzo che con un perfetto diagonale supera Recchi e la gara è chiusa con il Pagliare che guadagna ancora punti sull’inseguitrice

10/03/2012





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati