Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Project financing nel Piceno, Celani: "Istituti di credito ascoltino esigenze del territorio"

San Benedetto del Tronto | "Necessario diverso approccio del sistema bancario per valorizzare zone intermedie del territorio". Gaspari, fiducia verso lo strumento, nonostante limiti registrati in passato: "Per San Benedetto, area di sosta e completamento interventi lungomare".

Piero Celani, presidente della Provincia

L'incontro di giovedì 8 marzo sulle opportunità offerte dal project financing a enti territoriali e tessuto imprenditoriale si è concluso con l'idea del rilancio del Piceno e del potenziamento delle aree interne della provincia, a partire da un sistema di viabilità più capillare, avanzata da Piero Celani.

Hanno aperto i lavori Gianluca Lelii e Alfredo Leonardi, sottolineando il ricorso sempre più frequente a questa forma di sinergia tra pubblico e privato e l'importanza che riveste il terziario con il suo apporto di idee e progettualità. Esempi concreti di coinvolgimento di capitale privato nella realizzazione e nel mantenimento di infrastrutture sono stati esposti dall'architetto Valentina Cocco del Comune di Roma.

"L'ostacolo principale all'adozione del project financing è la ridotta competenza delle pubbliche amministrazioni. - ha spiegato Massimo Ricchi dell'Unità Tecnica Finanza di Progetto CIPE, presidenza del Consiglio dei Ministri - È necessario che gli enti locali creino una task force interna che abbia competenze in materia giuridico-amministrativa ed economica e che si dotino di consulenze esterne. Solo un corretto approccio allo strumento può ridurre l'ampio gap tra programmazione in project financing, gare indette e contratti effettivamente sottoscritti".

Fiducia da parte di Giovanni Gaspari, nonostante i limiti nell'attuazione del ricorso al project financing riscontrati in passato. "Due sono i progetti che nel prossimo futuro l'amministrazione di San Bendetto intende portare a compimento. - ha informato il sindaco - Il primo lavoro, da 5 milioni di euro, è un'area di sosta che sorgerà in piazza San Giovanni; l'altro, da 10 milioni, è il completamento dei lavori sul lungomare nord".

Secondo Piero Celani il rilancio del territorio andrebbe ripensato includendo le aree dell'entroterra piceno. "Le opere attualmente in corso di definizione sono la realizzazione del sottopassaggio in via Pasubio, l'elettrificazione ferroviaria della tratta San Bendetto-Ascoli e i lavori sulla strada provinciale Mezzina". L'investimento di 10 milioni previsto per completare gli interventi è però insufficiente, ad avviso del presidente della Provincia. "Si tratta di interventi circoscritti che non creano connessione tra aree limitrofe".

"Il Piceno ha bisogno di un'opera corposa, capace di valorizzare anche le zone intermedie del territorio. - ha spiegato Celani - È necessaria una via di collegamento che da Porto Sant'Elpidio, attraverso le province di Fermo e Ascoli, si raccordi con l'A/14, creando in questo modo sviluppo e attività commerciali anche nelle aree dell'entroterra".

Si tratterebbe di un investimento ingente, del valore di alcuni miliardi, realizzabile soltanto con l'interessamento da parte del sistema bancario. "È necessario che Camere di commercio e istituti di credito orientino i loro interventi prestando ascolto alle reali esigenze del territorio" - ha concluso Celani.
Da segnalare anche gli interventi di Roberto Sollevanti della PwC, società di revisione di bilanci e di consulenza, di Gabriele Ferrante che ha affrontanto gli aspetti economico-finanziari delle operazioni in project financing, di Franco Gaspari, presidente dell'Ance Ascoli, di Massimo Scarabottini della BIIS, che ha illustrato il ruolo delle banche nelle strategie di pf, di Bruno Bucciarelli di Confindustria Ascoli, di Domenico Vannicola, presidente sezione impiantisti Confindustria Ascoli, Giancarlo Romanucci di Genera e Massimo Ubaldi, presidente Ance Marche.

10/03/2012





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati