Lo sfogo di Filippo Olivieri (Pdl): "L'incuria del Corso di Grottammare fa male al commercio"
Grottammare | L'esponenete del Pdl fa il punto sul commercio della città: "Bisogna rilanciare il centro cittadino, rendere riconoscibile l'offerta; solo così è possibile attrarre visitatori da fuori città".

Filippo Olivieri
"Sono contento di vedere che l'amministrazione ha finalmente risposto alle tante segnalazioni provenienti dai cittadini e legate alle difficoltà rappresentate dalle barriere architettoniche del centro che però continua a vivere criticità legate ad altri fattori. E' infatti innegabile come lo stato del commercio cittadino viva situazioni di profonda criticità. Per paradosso, tra le zone della città che soffrono maggiormente c'è proprio il cuore di Grottammare, vale a dire Corso Mazzini e tutta l'area adiacente". si sfoga così, Filippo Olivieri del Pdl.
"Si è tentato, anche se con scarsi risultati, di lavorare sul progetto dei centri commerciali naturali. Ma a differenza di quelli artificiali, sempre pieni, il nostro resta sempre più desolato. E isolato. In tutto questo non aiuta neppure l'estetica con quel bianco ormai logoro e macchiato in più punti che, non possono negarlo neppure gli attuali amministratori, è scomodo, pericoloso e chiuso in sé stesso. L'antitesi dell'attrazione" - prosegue Olivieri.
Il rilancio del commercio cittadino, secondo l'esponente del Pdl, deve passare attraverso la valorizzazione del centro: occorre quindi sinergia tra amministrazione e protagonisti del commmercio. Solo lavorando congiuntamente è possibile creare un brand che renda riconoscibile Grottammare e attrare in questo modo visitatori da fuori città.
"Ma bisogna anche creare delle vetrine attraverso le quali promuovere sconti e offerte dei vari negozi che compongono il nostro centro commerciale naturale. Necessario, in tutto ciò, un adeguamento strutturale di un corso che si presenta piatto, sporco e chiuso in sé stesso. Pur limitando al massimo le spese, non possiamo permetterci di lasciare quello che dovrebbe essere il cuore e l'anima della vita cittadina, in quelle condizioni. Occorrono una nuova pavimentazione e arredi consoni e, soprattutto, ospitali. Perché quello di oggi non è un corso che mette a proprio agio." - conclude l'esponente del Pdl.
|
10/03/2012
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati