Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riordino dei parchi e delle aree protette, l’assessore Donati sulla proposta di legge

Ancona | L’assessore regionale all’Ambiente, Sandro Donati, interviene sugli emendamenti da lui proposti, in IV Commissione consiliare, riguardo la proposta di Legge di riordino dei parchi e delle aree protette regionali.

Sandro Donati

"Innanzitutto - precisa l'Assessore - è opportuno ricordare che si tratta di proposte e che sarà pertanto la Commissione consiliare a decidere. Non si tratta affatto di stravolgimenti, come scritto dalle associazioni ambientaliste, quanto di adeguamenti sugli apparati di gestione delle aree protette finalizzati a una migliore funzionalità. Questo assessorato è riuscito a garantire, alle aree protette marchigiane, analoghi finanziamenti a quelli degli anni precedenti, ovvero quasi 3.800.000 euro che, in tempi di crisi economica, non sono affatto scontati. L'emendamento da me presentato mira a proporzionare la rappresentanza, all'interno dell'organo di gestione, alle risorse messe a disposizione, al fine anche del contenimento delle spese. Pertanto, pure le associazione ambientaliste e gli agricoltori saranno rappresentati, ma credo debba essere rappresentata, anche in funzione di doveroso controllo, la Regione Marche che sostiene concretamente le attività dei parchi".

L'assessore risponde poi alla critica mossa riguardo l'introduzione dell'incompatibilità di consiglieri e assessori comunali, provinciali e regionali di far parte dell'esecutivo dei parchi: "Anche questa proposta è in linea con i recenti dettami del governo nazionale che chiede minor concentrazione di potere di rappresentanza in mano alle stesse persone. Assessori e consiglieri già rappresentano le loro comunità negli organi preposti, è bene che si concentrino nell'esercizio di queste funzioni, che già sarebbe tanto. Se aggiungiamo impegni alle loro agende e per di più in un ambito dove è preferibile avere competenze specifiche, rischiamo solo di rallentare e svilire la potenzialità delle nostre aree protette".

"È una assoluta priorità - conclude Donati - ridurre i costi gestionali e politici degli enti ed esattamente in questa direzione va letta la proposta di legge di riordino; con essa si garantisce maggior efficienza ed efficacia dell'azione amministrativa degli Enti di gestione. Questa riorganizzazione, che riduce i costi dell'apparato burocratico - amministrativo, mette a disposizione più fondi regionali per progetti concreti destinati alla protezione della natura e alla valorizzazione delle aree protette. Ritengo inoltre necessario che siano accolte alcune significative indicazioni dei parchi e garantita nel tempo la capacità operativa delle riserve naturali".

10/03/2012





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati