Ottimismo e psicologia positiva
Ascoli Piceno | Un convegno per scoprire come il pensiero positivo e l'ottimismo possono migliorare la vita

Prof. Accursio Gennaro
Come imparare a pensare positivamente ed a maturare una visione ottimistica delle esperienze per migliorare la propria vita. Se ne parlerà sabato 3 marzo alle 18,00 a Palazzo dei Capitani in Piazza del Popolo nella conferenza, ad ingresso libero, del prof. Accursio Gennaro, della facoltà di Medicina e Psicologia dell'Università "La Sapienza" di Roma. Il prof. Gennaro è docente di Psicologia Generale ed è uno dei massimi esperti internazionali di psicologia positiva e della personalità, autore di numerosi testi molti dei quali utilizzati in varie università italiane. Nel corso della conferenza sarà presentato anche il suo nuovo libro divulgativo "Psicologia e personalità" edizioni Piccin Padova.
Ad introdurre l'incontro col prof. Gennaro sarà il dott. Filippo Sabattini, psicopedagogista, counselor professionale e direttore didattico di Wega, associazione di formazione, comunicazione, relazione che organizza l'evento col patrocinio del Comune, della Provincia e della Confcommercio di Ascoli Piceno. Il sindaco di Ascoli avv. Guido Castelli aprirà l'evento culturale. La conferenza segnerà anche l'apertura della seconda annualità del Corso di Counseling (Psicologia della Comunicazione interpersonale) organizzato da Wega che si tiene ad Ascoli. Info: 334.3004636 - www.wegaformazione.com. Quindi un'occasione per scoprire come il pensiero positivo e l'ottimismo possono migliorare la vita, modificare la nostra personalità e la qualità della nostra esistenza e soprattutto in quale modo è possibile acquisire e maturare queste risorse psicologiche.
|
01/03/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati