Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Ciao" Lucio

San Benedetto del Tronto | E' morto Lucio Dalla, un pezzo di storia della musica italiana, uno di quei pochi cantautori di razza che riuscivano a creare una magica alchimia tra note e parole, trasformandole in vere e proprie opere d'arte.

di Emanuele Ciucani

Lucio Dalla

Il cantante si trovava a Montreux, in Svizzera, per una tournee di concerti, quando è stato colpito da un attacco cardiaco che gli è stato fatale. Il 4 marzo avrebbe compiuto 69 anni.

Una carriera molto movimentata quella di Lucio Dalla, composta di alti e bassi, ma sempre vissuta a modo suo. Dal 1964, quando a 21 anni incise il suo primo 45 giri, fino al 1977, dove il cantautore cresce e si evolve raggiungendo una maturità artistica che lo vedrà finalmente distaccarsi da tutti i suoi precedenti collaboratori, per diventare unico referente di tutti i suoi album. E cosi sarà di li in avanti, a partire da: "Com'è profondo il mare" seguito a ruota dal disco "Anna e Marco, L'ultima luna, L'anno che verrà" (1979) che vende oltre un milione di copie.

Negli anni '80, Dalla si prende e si lascia con il noto gruppo gli Stadio, per poi arrivare nel 1988 alla riuscitissima collaborazione con Gianni Morandi, trasmessa poi in onda su Rai1, con picchi d'ascolto molto alti.

Album da non dimenticare sono quelli invece composti negli anni '90, tra cui su tutti svetta "Cambio", l'album contenente l'ormai leggendaria canzone Attenti al Lupo. Nel '96 esce poi un altro album ("Canzoni") trascinato a forza nei nostri ricordi da uno dei miei brani preferiti dell'autore e cioè Canzone, scritta insieme a Samuele Bersani. Il millennio per il cantautore si conclude con la pubblicazione dell'album "Ciao".

Il nuovo millennio per Dalla è fatto di grandi collaborazioni, da Ron a De Gregori, fino ad arrivare a Sanremo 2012 dove ha accompagnato il giovane cantautore Pierdavide Carone con il brano Nanì, del quale è stato anche co-autore.

Inutile sottolineare il grande scompiglio e dispiacere che oggi viene manifestato su televisioni, radio e social network. Dalla era un personaggio molto conosciuto e una persona molto amata da tutti. Alla lunga lista di commenti e degli immancabili falsi dispiaceri che già da stamane si stanno diffondendo senza ritegno a macchia d'olio, vorrei aggiungere un mio piccolo pensiero rivolto ad una grande persona che rimarrà per sempre nei nostri cuori: "Grazie di tutto Maestro, ci mancherai".

"...come ad esempio una canzone mentre la stai cantando, di là qualcuno muore, qualcun altro sta nascendo...è il gioco della vita, la dobbiamo preparare che non ci sfugga dalle dita come la sabbia in riva al mare...Ciao" (cit. "Ciao" di Lucio Dalla)

01/03/2012





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati