Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Domani vertice Governo-Regioni. Spacca chiederà lo stato di calamità

Ancona | Settore agricolo e zootecnico i più danneggiati dal maltempo. La Regione non chiedeàr lo stato di emergenza per non gravare sulle casse regionali, come accadde nel marzo 2011, in occasione dell'alluvione

Il presidente Spacca che domani sarà impegnato nel vertice Governo-Regioni

Palazzo Raffaello comunica che le Marche non si appelleranno allo stato d'emergenza per fronteggiare i danni causati dalla neve. "In linea con le altre regioni italiane - spiega Gian Mario Spacca - non avanziamo richiesta formale di stato d'emergenza, nonostante i disagi che il maltempo ha causato, specie nelle zone dell'hinterland, configurassero "di fatto" una situazione di emergenza che come tale è stata gestita attraverso il soccorso dei volontari, la cooperazione di tutti gli Enti locali e regionali fino a divrsi livelli dell'Amministrazione centrale; l'aumento del numero di vigili del fuoco, forze di polizia, carabinieri nonché la collaborazione tra le Regioni".

Le Marche hanno già avuto modo di sperimentare, in occasione dell'alluvione dello scorso marzo, le conseguenze sulle casse regionali che la richiesta formale di emergenza al Governo centrale comporta. A differenza della calamità che riguarda danni relativi al comparto agricolo e zootecnico - i settori più colpiti dal maltempo nella nostra regione - e quindi fa riferimento direttamente al Ministero dell'Agricoltura, l'emergenza è a carico delle Regioni che sono costrette a far fronte alla richiesta gravando sui cittadini per poi, successivamente, accedere all'eventuale compartecipazione dello Stato tramite il Fondo Nazionale di Protezione civile. Le Marche, in occasione dello scorso marzo, dovettero infatti aumentare di 5 centesimi le accise sulla benzina.

Domani mattina, 9 febbraio, si terrà un vertice straordinario sul maltempo tra i Governatori delle Regioni i quali, a mezzogiorno, incontreranno il Governo. Le Marche chiederanno una norma ad hoc e il sostegno finanziario per arginare la situazione senza dover ricorrere all'emergenza e quindi evitando il decreto Milleproroghe.

08/02/2012





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati