Internet al tempo della Grande Neve
San Benedetto del Tronto | La situazione metereologica che ha recentemente colpito la Riviera delle Palme, ha dello straordinario, ma l'amministrazione sembra essersi dimostrata adeguatamente pronta alla reazione, anche grazie alle richieste pervenute tramite la rete.
di Domenico Del Zompo
Il porto di San Benedetto sotto la neve
Il sindaco Gaspari è attivo sui due principali social network (Facebook e Twitter) così come buona parte della sua amministrazione. Questo ha permesso, oltre alla normale attività contro la neve, di mettere in sicurezza la città tramite comunicazioni della protezione civile, previsioni meteo e semplici avvisi.
Messaggi e comunicazioni sono letteralmente ''fioccate'' sulla pagina Facebook del Sindaco e della città. Tra richieste e denunce di disservizi si è riuscito a mantenere una situazione più che accettabile.
Eccezion fatta per le domande sulle scuole aperte o chiuse, poste dagli studenti, molti residenti hanno permesso l'intervento in zone interessate da problemi creati da rami abbattuti, illuminazione scarsa o malfunzionante e ghiaccio, tramite un semplice messaggio.
Già il giorno seguente alla ''grande tormenta'' le pale meccaniche e molti operatori erano attivi in strada per liberare le arterie principali ed, in effetti, muoversi per San Benedetto è risultato piuttosto agevole. Zone a nord della città e parti del lungomare, su cui era necessario regolare di molto l'andatura del proprio veicolo od applicare le catene a causa del giacchio sul manto stradale, sono state un problema per molti automobilisti e, nonostante molteplici interventi, con le temperature notturne la situazione diurna tornava puntualmente difficile.
Tra le critiche spiccano quelle degli abitanti delle zone più impervie (ad esempio Santa Lucia, la zona del Ponterotto, il Paese Alto) che sono stati costretti in casa a causa della difficoltà generata dalle precipitazioni e dalla pericolosità delle strade, rese impercorribili.
Sono rimaste ghiacciate alcune vie traverse dove far arrivare i mezzi antineve, causa spazio ristretto, era difficile. Si è riuscito, con qualche giorno di ritardo a rendere transitabili e mettere in totale sicurezza anche quelle.
Confrontando il lavoro del ''Piano Neve'' applicato dal comune di San Benedetto con quello dei comuni circostanti, e anche del vicino Abruzzo, è facile rendersi conto innanzitutto della straordinarietà dell'evento, poi dello sforzo svolto dalle istituzioni e dagli operatori rivieraschi per portare tutto ad una apparente tranquillità. Lodevoli, quindi, gli sforzi fatti. Visto lo stato in cui versavano le strade dei comuni di Martinsicuro, Colonnella e Grottammare, sulle cui amministrazioni sono piovute critiche amare, ci si può ritenere fortunati se, a San Benedetto, solo qualche strada è risultata impercorribile.
Il maltempo sembra non voler dar tregua e nuove precipitazioni sono previste nel prossimo fine settimana. Il sindaco Gaspari ha già reso noto che nelle scuole sarà verificata la sicurezza per permettere il regolare svolgimento delle lezioni già nella giornata di domani 9 febbraio.
|
08/02/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati