"Ciao Emidio!" La Picenambiente ricorda il suo prezioso collaboratore
Ripatransone | Nel tardo pomeriggio di ieri, 7/2/2012, è venuto improvvisamente a mancare allaffetto della propria famiglia il caro Emidio Cellini.

Emidio Cellini
La sua grande disponibilità, dedizione, passione e cortesia nelle relazioni, unite alle sue spiccate capacità tecniche e di organizzazione operativa nella gestione dei servizi (ottenute da una ultraventennale esperienza sul campo nelle nostre attività), hanno dato un rilevante contributo alla crescita e allo sviluppo della PicenAmbiente Spa nel nostro territorio, rappresentando con il suo lavoro sia un affidabile punto di riferimento per i nostri operatori e dirigenti, che un punto di riferimento al servizio di tutti i Comuni e dei cittadini, che ogni giorno avevano modo di contattarlo.
Vogliamo quindi ricordare il caro Emidio non solo come un nostro "grande" collaboratore, ma soprattutto, per chi come noi ha avuto modo di conoscerlo, come un grande uomo.
Il funerale si terrà domani, giovedì 9 febbraio, alle ore 14,30 presso la chiesa parrocchiale di San Savino in Ripatransone.
|
08/02/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati