Oscar allo scenografo marchigiano Dante Ferretti
Ancona | L'artista maceratese conquista per la terza volta il più prestigioso riconoscimento cinematografico mondiale per il film Hugo Cabret, diretto da Martin Scorsese. L'assessore alla Cultura: "Ulteriore stimolo a sostenere il cinema".

Lo scenografo marchigiano Dante Ferretti giunto al suo terzo premio Oscar
Magnifica occasione di festa: il giorno del suo compleanno è la notte del terzo Oscar (The Aviator, Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street), giunto dopo un'interminabile serie di nomination (Le avventure del barone di Münchausen, Amleto, L'età dell'innocenza, Intervista col vampiro, Kundun, Gangs of New York) Dante Ferretti, al fianco di una luminosa e commossa Francesca Lo Schiavo, riceve ancora una volta il massimo riconoscimento del cinema mondiale. "This is for Martin and for Italy" con queste parole la coppia di italiani più richiesta dal Gota del cinema internazionale esprime il proprio ringraziamento all'autore amico Martin Scorsese e al proprio Paese.
"Lo scenografo marchigiano Dante Ferretti" così è stato dettagliatamente identificato l'autore degli straordinari e misteriosi cunicoli del tempo in "Hugo Cabret". E con questa qualifica lo scenografo porta con sé nel mondo, insieme alla capacità immaginifica delle sue creazioni, il coraggio, l'umiltà e la forza della sua terra. "Rivolgiamo le più vive congratulazioni a Dante Ferretti per aver inanellato il terzo Oscar della sua carriera, che fa onore al nostro Paese e ci inorgoglisce come marchigiani - commenta l'assessore regionale alla Cultura, Pietro Marcolini - Ferretti ha ancora una volta dato forma ad una straordinaria visionarietà, riconfermando la capacità produttiva e la grande forza di evoluzione culturale e sociale del cinema. Per la Regione Marche il riconoscimento all'estro creativo di Ferretti costituisce uno stimolo ulteriore all'impegno per fare dell'investimento in cultura e del sostegno al cinema un filone d'intervento non episodico e di grande potenzialità.
Questo abbiamo cercato di fare con la nascita della Fondazione Marche Cinema Multimedia". "Per onorare l'evento - continua l'Assessore Marcolini - intendiamo affiancare al film "Hugo Cabret", in proiezione nelle sale, la visione del documentario "Dante Ferretti: scenografo italiano", prodotto da Cinecittà, Nicomax Cinematografica e Combo Film col sostegno di Marche Film Commission, già presentato alla Mostra internazionale del cinema di Venezia nel 2010. Per cominciare a rendere concreta e attiva l'integrazione tra il sostegno alla produzione cinematografica e quello alla circuitazione in sala."
|
27/02/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati