Finanziamenti per la tutela e riqualificazione del territorio rurale
Ascoli Piceno | C'è tempo fino al 3 maggio pe rinoltrare la domanda
Il Gal Piceno scarl ha pubblicato il bando della misura 4.1.3.5 inerente "La tutela e riqualificazione del territorio rurale". La misura prevede la concessione di un aiuto in conto capitale destinato al cofinanziamento di investimenti materiali ed immateriali destinati alla preservazione e diffusione della conoscenza del patrimonio culturale regionale legato alle tradizioni dei territori rurali e del patrimonio paesaggistico; alla manutenzione, restauro e riqualificazione del patrimonio storico-culturale e paesaggistico presente nelle aree rurali e sua valorizzazione, favorendone la fruizione pubblica.
Sono ammissibili all'aiuto della presente misura interventi strutturali di recupero e riqualificazione del patrimonio culturale delle aree rurali del Gal Piceno attinenti il paesaggio tipico rurale marchigiano, il patrimonio architettonico dei borghi rurali, il patrimonio artistico, storico ed archeologico, i luoghi di grande pregio ambientale. Beneficiari: soggetti di diritto pubblico e soggetti di diritto privato con scopo mutualistico e/o senza finalità di lucro.
Si ricorda la procedura informatizzata tramite SIAR per la presentazione delle domande che sarà attiva dal 20 febbraio 2012 e l'apertura obbligatoria del fascicolo aziendale. La scadenza del bando è del 03/05/2012 ore 13,00
Il bando sarà scaricabile dal sito: www.galpiceno,it. Per info: Gal Piceno scarl - Sede legale: Via Dante, 44 - 63087 Comunanza - Sede Operativa: V.le Episcopo,8 - 63068 Montalto Marche - Tel: 0736.82.70.10 Fax: 0736.49.72.34 email: galpic@tin.it sito: www.galpiceno.it
|
27/02/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati