Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lavoro importante per i volontari della Croce Verde di San Benedetto nei giorni di neve e gelo

San Benedetto del Tronto | I volontari dell'associazione sambenedettese non si sono risparmiati, in occasione del maltempo che per tanti giorni ha afflitto il territorio; un impegno svolto all'insegna della solidarietà, lo stesso che anima i volontari tutti i giorni.

di Stefania Mezzina

Il Presidente della croce Verde SBT Iano Verdecchia

La Croce Verde di San Benedetto del Tronto ha dato un importante contributo in occasione dell’emergenza neve che ha afflitto il territorio piceno. Quotidianamente, oltre a svolgere il regolare servizio, all’ ospedale Madonna del Soccorso e presso la sede dell’associazione, al Ballarin, i volontari sono stati impegnati, per garantire la richiesta dei cittadini. Una richiesta che ha determinato un aggravio dei turni da parte dei volontari, intervenuti nelle aree dove il transito degli automezzi era impossibile con altri automezzi, anche muniti di catene.

A bordo del fuoristrada 4x4 attrezzato, i volontari hanno accompagnato gli infermieri dell’Assistenza Domiciliare Integrata, ad Acquaviva Picena, Monteprandone, Monsampolo del Tronto e in parte del territorio di Ripatransone, per permettere ai pazienti che necessitavano del servizio di poterne usufruire, grazie all’impegno degli stessi infermieri. “Abbiamo triplicato la disposizione dei volontari e delle autoambulanze per le emergenze – dice il presidente dell’associazione sambenedettese, Iano Verdecchia, - e tra i servizi di cui ci siamo occupati, c’è anche quello delle dimissioni di pazienti dall’ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno, per permettere loro di rientrare nelle rispettive abitazioni, in zone impervie come Venarotta.”

Proprio in questa zona, un’autombulanza è rimasta bloccata a causa della neve, ed è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco perché potesse tornare al lavoro. Il presidente Verdecchia era in prima linea, insieme al segretario Maurizio Galieni, impegnati anche nel coordinamento. Un impegno che proprio nelle giornate di gran lavboro a causa della neve, si è sviluppato anche nell’accompagnare a Verona un giovane paziente di San Benedetto, da tempo in dialisi e in lista di attesa per ricevere un nuovo rene, a seguito della comunicazione del reperimento di un rene compatibile.
 

15/02/2012





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati