Il comando regionale della Guardia di Finanza fa il consuntivo dellattività svolta nel 2011
Ancona | Nella mattinata odierna presso la Sala briefing del Comando Regionale Marche della Guardia di Finanza di Ancona si è tenuta la conferenza stampa per illustrare i risultati conseguiti nel 2011.

a) controlli in materia di contrabbando di T.L.E.
sono state sequestrate oltre 80 tonnellate di sigarette di contrabbando, per un tributo evaso di 12.000.000,00 di Euro, nonché sono stati sequestrati n. 33 mezzi di trasporto ed i relativi carichi di copertura, consistenti in frutta, prodotti ittici, componenti di mobili e altro, verbalizzando complessivamente 57 soggetti di cui 16 tratti in arresto.
b) prevenzione e repressione delle frodi comunitarie
sono stati effettuati 7 interventi in materia di fondi strutturali ed 12 interventi in materia di aiuti all'agricoltura che hanno portato alla verbalizzazione di 31 soggetti di cui 15 denunziati all'AG per indebita percezione di contributi per 1.500.000,00 euro.
c) prevenzione e repressione delle frodi al bilancio locale e nazionale
sono stati effettuati 31 interventi a contrasto delle frodi al bilancio locale e 5 interventi a contrasto delle frodi al bilancio nazionale che hanno portato complessivamente alla verbalizzazione di 38 soggetti di cui 34 denunziati all'AG.
d) controlli sui danni erariali e spesa pubblica
sono stati eseguiti 23 interventi mirati alla repressione delle frodi a danno del servizio sanitario nazionale conclusi con 24 persone verbalizzate, di cui 22 denunziate all'A.G. Sono stati eseguiti 24 controlli in materia di "danni erariali" con la verbalizzazione di 97 soggetti e la quantificazione di 8.000.000,00 euro di danni erariali.
e) contrasto alla criminalità economica e tutela dei mercati finanziari
nell'ambito dell'azione di prevenzione e contrasto all'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio e/o di finanziamento del terrorismo, sono stati eseguiti 146 interventi ispettivi ed esaminate 174 segnalazioni di operazioni sospette, di cui 21 concluse con irrogazione di sanzioni e 15 confluite in procedimenti penali già esistenti. Verbalizzati 332 soggetti dei quali 60 denunziati all'A.G per violazioni al decreto legislativo n. 231/2007 ed al Testo Unico delle leggi finanziarie. Nell'ambito valutario sono stati eseguiti 66 interventi contestando 50 violazioni amministrative. Inoltre, sono stati verbalizzati 11 soggetti, per violazione alla normativa sulla circolazione transfrontaliera di capitali, che trasportavano valuta, senza dichiarala in dogana, per complessivi euro 230.000,00. Nell'azione di contrasto all'usura sono stati effettuati 10 interventi con la denunzia di 9 soggetti di cui 4 tratti in arresto ed il sequestro di beni mobili ed immobili per oltre 25 milioni di euro.
f) contrasto al fenomeno dei giochi e delle scommesse illegali
eseguiti 27 interventi: riscontrate 24 violazioni, verbalizzati 41 soggetti, di cui 33 deferiti all'A.G.
I servizi svolti ed i risultati conseguiti nell'ambito degli altri compiti di polizia e attività di concorso hanno riguardato i seguenti comparti operativi:
a) contrasto all'immigrazione clandestina
sono stati effettuati 60 interventi che hanno portato alla verbalizzazione di 241 soggetti extracomunitari privi di permesso di soggiorno, di cui 184 denunciati per violazione al decreto "Bossi-Fini", nonché all'arresto di 29 soggetti.
b) azione di prevenzione e repressione al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti
sono stati eseguiti 271 interventi repressivi che hanno portato alla verbalizzazione di complessivi 459 soggetti di cui 59 arrestati, 179 denunciati all'A.G. a piede libero. Le persone segnalate alla Prefettura per la detenzione di modeste quantità di stupefacente sono state 180. Complessivamente sono stati sequestrati 514 Kg di droghe così distinte: 356 gr. di eroina; 3.849 gr. di cocaina; 510 Kg di hashish e marijuana; 131 gr. di droghe sintetiche.
c) attività a tutela del patrimonio storico, artistico e archeologico
sono stati effettuati 3 interventi che hanno portato alla denuncia a piede libero di 11 soggetti e al recupero di 1.801 oggetti d'interesse storico artistico e archeologico.
d) tutela del patrimonio ambientale
effettuati 1.598 interventi con la verbalizzazione di 1.632 soggetti di cui 53 denunziati all'AG, sequestrati 75.000 Kg. di rifiuti industriali e contestati verbali amministrativi che prevedono pene pecuniarie minime per 4 milioni di euro.
Tra i servizi di maggior rilievo portati a termine nel corso dell'anno 2011 meritano di essere ricordati:
a) l'operazione denominata Frozen Bread condotta dal Nucleo pt di Ancona, mirata alla individuazione di un sodalizio criminoso dedito al favoreggiamento all'immigrazione clandestina. Le indagini hanno permesso di ricostruire le fila di un'articolata organizzazione criminale che si occupava dei trasferimenti di clandestini dal Kurdistan iracheno verso l'Europa, nonché di rilevare il relativo flusso finanziario, per un totale di oltre 500 mila euro, veicolato attraverso il circuito dei money transfer. Il servizio si è concluso con la denuncia di 90 responsabili, di cui 5 tratti in arresto in flagranza di reato e 37 destinatari di misure cautelari restrittive della libertà personale;
b) l'operazione denominata Shqiptar condotta dal Nucleo pt di Ascoli Piceno in materia di lotta al traffico di sostanze stupefacenti. Nel corso delle attività investigative è stato individuata un'organizzazione dedita al traffico internazionale di sostanze stupefacenti ed al conseguente spaccio, localizzato prevalentemente nella zona del fermano. Sono stati compiutamente identificati e denunciati 25 responsabili di cui 20 tratti in arresto;
c) il servizio eseguito nel porto di Ancona dai militari del locale Gruppo che ha consentito il sequestro di Kg. 370,00 di marijuana abilmente occultata in un doppiofondo ricavato a bordo di un mezzo pesante telonato e l'arresto del responsabile. Nell'occasione, è stato determinante l'apporto fornito dai cani antidroga in dotazione al Corpo che hanno dimostrato la loro particolare abilità nella ricerca dello stupefacente in ogni condizione;
d) l'operazione di servizio condotta dal Nucleo pt di Pesaro in materia di usura. Le indagini hanno permesso di accertare e denunciare le responsabilità di un soggetto che, mediante operazioni di prestito di denaro a soggetti in accertata difficoltà economica, è riuscito ad impossessarsi di importanti attività imprenditoriali legate alla gestione di ristoranti alberghi e bar tutti dislocati nel pesarese. È stata altresì riscontrata la complicità di un commercialista di Riccione e di un avvocato di Rimini che curavano rispettivamente gli aspetti di gestione delle imprese rilevate e la ricerca degli imprenditori in difficoltà economiche. Il servizio si è concluso con la denuncia dei tre responsabili, di cui uno tratto in arresto, e il sequestro di beni mobili ed immobili per un valore di oltre 21 milioni di euro.
|
15/02/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati