Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Provincia aderisce a “M’Illumino di Meno”

Ascoli Piceno | Per la Giornata del risparmio energetico saranno spente le luci della Cartiera Papale

L'Assessore Antonini

Con entusiasmo e interesse, anche quest'anno, la Provincia aderisce alla nuova edizione di "M'Illumino di Meno", la VIII Giornata del Risparmio Energetico promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Radio2 che si terrà, in tutta Italia, venerdì 17 Febbraio. Per l'occasione, le luci di un monumento simbolo del Piceno, quale la Cartiera Papale, bene appartenente al patrimonio storico - artistico di proprietà dell'Ente, saranno spente per l'intera notte. L'iniziativa testimonia, idealmente, la partecipazione della Provincia ad una mobilitazione che ha, tra i suoi obiettivi, sensibilizzare la comunità sull'adozione di fonti rinnovabili, la riduzione degli sprechi e la diffusione di comportamenti più responsabili.

In tale direzione, l'Assessorato provinciale all'Ambiente ha invitato, nei giorni scorsi i comuni della Provincia a disattivare, nella data del 17, l'illuminazione di uno o più edifici o monumenti al fine di dare risalto ad una manifestazione tesa a valorizzare la cultura del risparmio energetico limitandone i consumi e gli sprechi.

All'appello lanciato dall'Assessore Antonini, da sempre promotore entusiasta della giornata, hanno già aderito il Comune di Ascoli con la disponibilità del Sindaco Castelli a spegnere l'illuminazione di Palazzo dei Capitani, nella storica piazza del Popolo e il Comune di Monteprandone che, su proposta del sindaco Stracci, vedrà lo spegnimento totale delle luci del Municipio, del piazzale della Stazione e dell'illuminazione di piazza dell'Unità. Dunque, testimonial speciali della giornata saranno proprio le istituzioni chiamate a farsi portavoce di un modo più sano di fare "economia sostenibile" e, nel contempo, a promuovere il "maggior numero possibile di comportamenti virtuosi".

"Il rispetto energetico, la diffusione di sane pratiche di vita e la tutela ambientale sono tra i principi che ispirano l'azione dell'Amministrazione Provinciale, da sempre, in prima linea in un ambito vitale per gli equilibri del nostro ecosistema - dichiara l'Assessore all'Ambiente Andrea Maria Antonini - per questo, siamo lieti di partecipare ad un'iniziativa così ricca di contenuti e di valori con l'obiettivo, non solo incentivare la sostenibilità e le politiche della salvaguardia del territorio, ma anche di accendere simbolicamente i riflettori sull'impegno dell'Ente per una causa molto sentita dalla comunità locale ".

Info e contenuti di "M'Illumino di Meno" sono disponibili sul sito internet http://caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno/

15/02/2012





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati