Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Scuola d'impresa

Ascoli Piceno | Al via gli incontri venerdì 17

Fiori, ALbertini, Cicchi, in piedi Passaretti e Caprioli

Sono ben 380 i ragazzi delle scuole secondarie di 2° grado della Provincia di Ascoli Piceno che si sono iscritti volontariamente alla "Scuola d'Impresa" promossa e realizzata dall'lCI (Istituto Cultura d'Impresa).
Un primo importante risultato che ha piacevolmente sorpreso tutti coloro che operano e sostengono l'Istituto Cultura d'Impresa e che premia il lavoro sinora svolto presso le suddette scuole del nostro territorio.
Dall'inizio dell'anno scolastico ad oggi infatti sono stati effettuati n. 27 incontri presso gli Istituti scolastici della provincia, coinvolgendo oltre 1500 studenti ai quali è stata esposta la situazione socio-economica del nostro territorio, analizzate le possibili prospettive per il futuro e portata loro una testimonianza imprenditoriale di successo.


La finalità di questi incontri è stata quella di diffondere nei giovani la cultura d'impresa e lo spirito di iniziativa in contrapposizione a quella del "posto fisso" che per troppo tempo si è diffusa nel nostro territorio e che oggi risulta essere del tutto anacronistica.
"Abbiamo incontrato dei giovani straordinari - afferma il Presidente Francesco Albertini - con una gran voglia di fare per invertire le prospettive e costruire una nuova fase di sviluppo nel nostro territorio, ma abbiamo anche registrato una chiara esigenza a non essere lasciati soli nell'affrontare il futuro ed a poter contare su esempi virtuosi ai quali ispirarsi."


Da queste percezioni nasce la Scuola d'Impresa, non solo quindi incontri presso le scuole durante l'orario scolastico, ma fuori dalle stesse dove i ragazzi, che liberamente scelgono di parteciparvi, potranno approfondire temi trasversali ad ogni tipologia d'impresa al fine di coltivare e sviluppare il talento imprenditoriale che è dentro ognuno di noi. La "Scuola d'Impresa" che inizierà ufficialmente il prossimo venerdì 17 Febbraio si svolgerà, in contemporanea dato l'elevato numero di iscritti, in 2 distinte sedi: ad Ascoli Piceno, presso il Centro Congressi della Camera di Commercio ed a San Benedetto del Tronto presso l'Auditorium Comunale.


Il percorso formativo si svilupperà in 6 moduli tematici quali: Comunicazione, Creatività, Marketing, CSR-Responsabilità Sociale d'Impresa, Gestione, Fare Impresa e si realizzerà nei pomeriggi di venerdì dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
"Siamo davvero soddisfatti della risposta dei giovani - conclude il Presidente Albertini - questo è per noi un grande stimolo a proseguire sulla strada intrapresa e premia gli sforzi fin qui effettuati. Mi auguro che da questa prima esperienza possa nascere una diffusa convinzione, anche tra noi adulti, che il futuro è nelle nostre mani e non può che essere il risultato delle nostre scelte e dei nostri comportamenti".

15/02/2012





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati