Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Quattro milioni per il turismo: firmato l’Accordo di programma con il Governo

Ancona | Ammontano a oltre quattro milioni di euro le risorse che potranno essere investite per lo sviluppo e la promozione dell’offerta turistica regionale.

Serenella Moroder

Lo ha comunicato l'assessore al Turismo, Serenella Moroder, al suo rientro, da Roma, dopo aver firmato "l'importante accordo che sblocca ingenti risorse in favore di un settore che, specialmente in questo difficile 2012, ha bisogno di sostegno e fiducia. Siamo tra le primissime Regioni a firmare l'atto che renderà possibile l'immediato avvio degli investimenti previsti dal Piano esecutivo, redatto in collaborazione con le autonomie locali. Ciò non fa altro che confermare il positivo rapporto di collaborazione tra l'assessorato al Turismo della Regione Marche e il dipartimento del Turismo, in una logica di cooperazione interistituzionale e di opportuna sinergia degli interventi".

Quattro sono, in particolare, le azioni previste nel Piano.

Promozione del brand Marche per consolidarlo sui mercati italiano e internazionale;
dimore di Charme: valorizzazione e il recupero di edifici di proprietà pubblica da riconvertire in strutture ricettive di qualità, polifunzionali, per la qualificazione dell'offerta turistica; la messa "a sistema" e il potenziamento dei Punti di informazione e accoglienza turistica; il consolidamento del cosiddetto "turismo attivo" che intende promuovere, in maniera integrata e attraverso la collaborazione interregionale, i relativi prodotti, con particolare riferimento a quelli legati al turismo culturale, a quello religioso e al cicloturismo.

"Gli interventi - conclude l'assessore - si integrano e si saldano nella logica di un turismo strutturato in cui la promozione e la commercializzazione, se vogliono significativamente incidere su un mercato globale e sempre più competitivo, non possono fare a meno di un'accoglienza di qualità, con servizi che devono rispondere efficacemente alla domanda turistica nelle sue varie e innovative forme".

10/02/2012





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati