Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Emergenza neve, riunione straordinaria del Cor

Ancona | “Condizioni difficili ma sotto controllo”. Le strutture operative rimarranno aperte tutta la notte. In provincia di Pesaro Urbino raggiunto il metro di neve. Si registrano difficoltà alla circolazione lungo le ss 77 e 73bis e ritardo dei treni.

Il Cor si riunirà nuovamente domani mattina alle 9 e 30

Il Centro operativo regionale si è riunito straordinariamente oggi pomeriggio per tenere sotto stretto controllo l'evolversi della pesante precipitazione nevosa che, da stamattina, coinvolge le regione.

In alcune zone del pesarese si è raggiunto il metro di altezza e persiste il problema dei tetti sovraccarichi, in provincia di Ascoli Piceno, i Vigili del Fuoco hanno effettuato 50 interventi nella giornata e i turni sono stati raddoppiati. La città di Fermo è sotto una tormenta di neve, mentre nelle province di Macerata e Ancona si hanno difficoltà di approvvigionamento idrico in alcuni comuni serviti dal Consorzio del Tennacola. Per domani si prevedono forti nevicate al mattino e attenuate nel pomeriggio, specie lungo la costa, mentre le temperature resteranno comprese tra i meno 5 e lo zero.

Le strade principali sono percorribili per i mezzi con dotazione invernale. Criticità sono attualmente segnalate lungo le statali 77 (tra i km 27 e 42) e la 73bis (chiusura tecnica del valico di Bocca Trabaria). L'Enel non evidenzia problemi particolari, mentre i treni scontano ritardi per l'abbondante nevicata in Abruzzo. Accessibili e operative le strutture sanitarie, stando a quanto è emerso dai controlli effettuati.

Il Cor tornerà a riunirsi domani mattina, sabato 11, alle 9 e 30. Il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, parteciperà ai lavori per seguire in diretta l'evolversi della situazione.

10/02/2012





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati