Continua la marcia trionfale dell'Unione Rugby Samb
San Benedetto del Tronto | Domenica 29 gennaio i rossoblu hanno affrontato in casa, presso il campo Ballarin, lostico Stamura rugby.
Unione rugby San Benedetto Seniores
Questa partita molto sentita sia dai giocatori che dagli spettatori,visto la loro buona presenza all'evento, mette a confronto le teste di serie di questo campionato. Cosi in campo: La Riccia; Testa; Straccia; Angelini; Benigni; Corso; Curi; Buonamici; Festa; Rosati; Valentini R; Mbengue; Pasqualini; Gagliardi V; Spina. A disposizione: Pignati; Del Colle Giovanni e Giuseppe; Annibali; Mecozzi; Marranconi; Falaschetti.
Nel primo tempo i padroni di casa, forti di una grande forma fisica,conquistano subito una bella meta ,arricchita poco dopo ,oltre alla trasformazione di capitan Corso,ad un calcio di punizione messo a segno sempre da quest'ultimo. Lo Stamura non sta a guardare il gioco rivierasco, infatti dopo vari tentativi,susseguiti in pochi minuti,accorciano le distanze con una meta . Ma tutto ciò non basta per intimidire il rullo compressore legionario che con caparbietà e spirito collettivo mettono a segno altre mete. Il primo tempo si conclude con il risultato di 32 a 5.
Nel secondo tempo la situazione non cambia , sono sempre i padroni di casa a creare il miglior gioco finalizzato a meta,anche se la voglia di antagonismo degli anconetani non cede fino alla fine della partita. Il risultato finale mette la firma ad un'altra vittoria del rugby sanbenedettese : 53 a 17.
In questa giornata di vero rugby pochi gli errori e le disattenzioni che in sintesi danno all'unione il beneficio di un ottima prestazione. Un applauso va a i ragazzi dello Stamura che, venuti per conquistare punti, lottando e non mollando mai anche loro, hanno incentivato una spettacolare partita nei due fronti,apprezzato dal pubblico presente.
Oltre alla partita dell'Unione seniores, al campo di Ascoli Piceno si è svolto, contro L'Ascoli rugby il derby più sentito del campionato. L'Unione è scesa in campo con la seguente formazione: Felici Luca , Di Paolo Roberto , Corradetti Daniele, il capitano Pellei Francesco , Nacollari Bruno, Valeri Giorgio , Del Prete Andrea , D'Amario Leonardo , Cocchi Stefano , Maranci Fabio , Maccaferro Enrico , Palestini Andrea , Felicetti Tolmino , Muratore Simone , Zid Farouk , Sabatini Edoardo , Palmiero Matteo e ancora una volta purtroppo in panchina due soli ragazzi.
La partita è iniziata con l'Unione a testa bassa , dopo poco tempo arriva la prima meta di Luca Felici e la trasformazione puntuale tra i pali di Daniele Corradetti . L'Unione rullo compressore anella altre tre mete prima della fine del primo tempo con Simone Muratore , Roberto Di Paolo e il vice capitano Stefano Cocchi , mete che Corradetti riesce a trasformare per due terzi .Il primo tempo si conclude sul risultato di 26 a 0 .
Nel secondo tempo l'Unione realizza due mete consecutive con Tolmino Felicetti e Simone Muratore(2) , dove poi Palestini trasformerà solo una meta tra i pali .Un brutto fallo su Corradetti dell'Unione provoca un parapiglia dove volano pugni e calci dove a farne le spese sono:l'Unione con l'espulsione di Cocchi e l'uscita a tempo ( 10 minuti) di Corradetti e di un ragazzo dellAscoli Rugby . Da questa situazione , l'Ascoli, sorprende i ragazzi rossoblu frastornati dell'accaduto precedente e vanno in meta trasformando poi tra i pali. I rossoblu si riprendono immediatamente e vanno in meta altre due volte con Roberto Di Paolo (2) e con Andrea Del Prete , Corradetti appena rientrato trasformerà tra i pali , l'arbitro manderà tutti al terzo tempo con il risultato finale: Unione Rugby San Benedetto 48 Ascoli Rugby 7.
Un applauso va sopratutto ai due coach : Angelo Massi e Mauro Citeroni e del preparatore atletico e massaggiatore, Natalino Santori per tutti "Toro", capaci di passare a questi ragazzi la voglia di divertirsi ed essere uniti tra loro e di dare tutto quello che hanno mettendosi a disposizione per la squadra.
Nella stessa giornata, al concentramento che si è svolto al campo Aurini dell'Amatori Ascoli, la Legio Picena under 14 ha affrontato i pari età dell'Amatori Ascoli in quello che era visto come un a prova per vedere come i giovani rosso-blu avrebbero giocato dopo aver perso per 117 a 0 con gli stessi sette giorni prima. Si è assistito ad una partita completamente diversa che ha visto comunque vincitori i bianconeri per 48 a 5 ma dove i piccoli legionari hanno tirato fuori la grinta e per un quarto d'ora dall'inizio della partita hanno chiuso gli avversari nei propri ventidue sfiorando diverse volte la meta ma soprattutto hanno giocato fino all'ultimo minuto della partita.
Questo è indicativo che bisogna lasciare che le condizioni migliori maturino nel tempo, soprattutto riguardo al fattore dell'autostima di tutto il gruppo e dei singoli atleti. I due allenatori Spinozzi e Loggi sono consapevoli di questo e si rendono conto che trovare la chiave per stimolare i piccoli rugbysti a esprimersi come sanno fare, perché hanno eccellenti capacità nel gioco, sarà la loro prossima sfida. In collaborazione con Jepson stanno già organizzandosi per affrontare questo discorso. Soddisfatto il vice presidente Citeroni ma che precisa si continuerà ad impostare il lavoro sul campo mettendo al primo posto la parte ludica goliardica del rugby sicuri che questa è la strada giusta per crescere bene i ragazzi. Il prossimo appuntamento è per domenica 5 Febbraio al Ballarin dove i sanbenedettesi affronteranno di nuovo i giocatori dell'Amatori Ascoli rugby.
|
31/01/2012
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati