Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Locali storici marchigiani: un elenco regionale per riconoscerli e valorizzarli

Ancona | Una targa in zinco verrà apposta all'esterno di quegli esercizi, attivi da oltre quaranta anni che costituiscono il tessuto commerciale della regione. Previsto un bando biennale per richiedere l'iscrizione all'elenco

La targa che verrà esposta all'esterno dei locali storici marchigiani

Taverne, osterie, locande, botteghe, spacci di campagna: un patrimonio da salvaguardare e valorizzare. In questa direzione va il provvedimento preso dalla Giunta regionale che stabilisce l'istituizione di un elenco, di un censimento che verrà effettuato dai Comuni e di un logo di riconoscimento per quegli esercizi commerciali che negli ultimi quaranta anni hanno accompagnato la vita sociale della comunità marchigiana e che meritano di essere tutelati per il valore aggiunto che conferiscono all'immagine della regione.

"Queste realtà costituiscono una preziosa testimonianza che non va dimenticata e dispersa - ha spiegato l'assessore regionale al Commercio, Antonio Canzian - Attraverso l'aggiornamento periodico dell'elenco dei locali storici si mira a creare un quadro dettagliato del tessuto commerciale che negli anni ha alimentato la nostra vita sociale".

Gli esercizi in questione saranno dotati di una targa ovale di zinco che recherà la scritta "Locale Storico Marche" e potranno beneficiare di una serie di incentivi. Sarà compito delle amministrazioni locali censire i locali e contribuire all'aggiornamento dell'elenco regionale tramite l'istituzione di bandi biennali.

30/01/2012





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati