Pippo Pollina al Teatro delle Energie
Grottammare | L' artista italo-svizzero torna ad esibirsi nelle Marche con il suo "Abitare il sogno"
Interno del Teatro delle Energie, che ospiterà il Wind Symphonic Festival
Il cantautore Pippo Pòllina torna a esibirsi nelle Marche. Domani, martedì 31 gennaio, l'artista italo-svizzero sarà di scena al Teatro delle Energie di Grottammare con il suo spettacolo "Abitare il sogno", nel corso del quale racconterà alcune esperienze significative della sua vita, tratte dall'omonima biografia uscita ai primi di quest'anno.
Il tour di Pòllina è accompagnato dall'associazione On the Road di Martinsicuro, impegnata da oltre vent'anni nell'aiuto alle vittime della tratta degli esseri umani a scopo di sfruttamento sessuale, lavoro forzato e accattonaggio e attività illegali.
Pòllima è stato di recente insignito del più prestigioso premio artistico svizzero, "Der Schweizer Kleinkunstpreis", assegnato per la prima volta a un artista nato in Italia. La consegna del premio avverrà il prossimo 12 aprile a Thun, alla presenza del ministro della cultura elvetico.
|
30/01/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati