Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Non c' è tempo amore"

San Benedetto del Tronto | Amanda Sandrelli e Blas Roca Rey nella pièce di Lorenzo Gioielli il 1 Febbraio al Concordia

Teatro Concordia

Amanda Sandrelli, Blas Roca Rey con Edy Angelillo e l'autore e regista della pièce Lorenzo Gioielli, sono gli interpreti di Non c'è tempo amore in scena mercoledì 1 febbraio al Teatro Concordia nella stagione realizzata da Comune di San Benedetto del Tronto e AMAT con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e della Regione Marche e il contributo del BIM Tronto, il Consorzio Bacino Imbrifero del Fiume Tronto.

Non c'è tempo amore parla della generazione dei cinquantenni e descrive il sommesso rimpianto di una gioventù mai vissuta fino in fondo: una commedia brillante sul tema del sesso, del tradimento, dell'amore e di tutto quello che si è perduto e che nessuno può restituirci. Edoardo Massimi è un medico di mezz'età. Legge il pensiero.

Per lui, scapolo ostinato, avere una relazione duratura è praticamente impossibile. Un suo vecchio amico, Rudy Sottile, va a farsi visitare perché sua moglie Gemma è convinta soffra di satiriasi (eccessivo appetito sessuale). Nel frattempo Edoardo incontra, casualmente, una donna di cui non riesce a leggere il pensiero.

Sembra finalmente che abbia trovato l'amore ma lei rifiuta di sposarlo, gettandolo nello sconforto. Gemma, intanto, si occupa della sua sconsolata amica Nora, le cui intense ma sfortunate relazioni sentimentali si concludono, al massimo, dopo tre mesi. È proprio di Rudy l'idea di far incontrare il dottor Massimi e Nora ad una cena in casa propria sperando avviare una conoscenza fra i due.

Ma la serata non andrà esattamente come previsto e svelerà molti segreti che cambieranno per sempre la vita dei quattro personaggi..

Non c'è tempo amore è realizzato da Sala Umberto Produzioni. Le scene e i costumi sono di Claudia Cosenza, il disegno luci di Luca Barbati.

I biglietti si possono acquistare alla libreria La Bibliofila (via Ugo Bassi, 38 a San Benedetto), presso gli uffici AMAT ad Ancona, in tutte le biglietterie del circuito Amat/Vivaticket e sul sito vivaticket.it. Prezzi euro 35, 30 e 25 a seconda dei settori. Informazioni all'Ufficio Cultura del Comune di San Benedetto (tel. 0735/794438 e 0735/794460) e AMAT tel. 071/ 2072439. Inizio spettacolo ore 21,00.---

30/01/2012





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati