Combattere il razzismo in un bit
San Benedetto del Tronto | "Hiphoption": gli studenti dell' IPSIA protagonisti di un programma che vuole abbattere le barriere raziali e quelle dell' insegnamento tradizionale attraverso l' hip hop.
di Adalessandra Scarpantoni
Ogni medaglia ha due facce. Così, se da una parte abbiamo (e ce ne vergognamo anche un po') giovani nostrani che ancora a trent' anni non hanno preso la laurea, dall' altra ci sono ragazzi intraprendenti, volenterosi e ricchi di spirito d' iniziativa con grandi obiettivi.
Quest' ultimo è il caso, per esempio, di cinque giovani (Fabiana Gabrielli, Francesca Marini, Francesca Filomeni, Roberta e Gianluca Bartolomei) che, accomunati dalla convinzione che la propria generazione sia fortemente propositiva, hanno creato il gruppo informale "4people". Il gruppo ha presentato un progetto dal titolo "Hiphoption" che è stato approvato e finanziato dall' Agenzia Nazionale per i giovani nell' ambito di Gioventù in Azione 2007-2013, programma della Commissione Europea Direzione Generale Istruzione e Cultura.
Il medesimo progetto è stato patrocinato dal Comune di San Benedetto e vanta del fondamentale ausilio dell' IPSIA ( Istituto Professionale di Stato per l' Industria e l' Artigianato) che rappresenta un fertile terreno visti gli obiettivi che il programma si pone e cioè, innanzitutto, abbattere le barriere razziali e anche quelle dell' insegnamento tradizionale.
"Abbiamo sposato a pieno il progetto perché va a combattere nelle scuole, quindi proprio alla base,un problema come il razzismo" ha commentato l' Assessore alle Politiche giovanili Marco Curzi. " Sono state accolte con estremo piacere delle nuove teorie pedagogiche in un momento in cui una riforma ci impone di rivisitare il modo di fare scuola" ha specificato invece il vicepresidente dell' IPSIA Ado Evangelisti.
Gli studenti, così, da Gennaio a Maggio durante le ore curriculari sperimenteranno attraverso workshop, laboratori e attività ludiche il "bello della multiculturalità" e impareranno anche ad accrescere la propria unicità. Lo strumento di confronto utilizzato sarà, per l' appunto, l' hip hop che, visto il contesto in cui è nato e si è sviluppato, ha rappresentato per molti un' alternativa, un opzione (da qui il nome "Hiphoption"). Il risultato finale di questo percorso sarà un video dove i ragazzi oltre che registi saranno pure protagonisti indiscussi.
|
27/01/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati