Il Movimento 5 Stelle torna alla carica: "Pronta un'interrogazione per il sindaco Gaspari"
San Benedetto del Tronto | Dopo i risultati di Terre.it, sull'impianto di stoccaggio gas, i grillini tornano alla carica chiedendo al sindaco Gaspari di non lavarsi le mani della vicenda, come ha fatto finora, e presentando le prossime iniziative "no-gas".
di Emanuele Ciucani
Il Movimento 5 Stelle con Maria Rosa Ferritto e Gabriele Cruciani
"Il sindaco dopo i risultati dello studio di Terre.it, che dimostrano palesemente come il progetto Gas Plus sia privo dei requisiti necessari, dichiara che ora spetta al ministro decidere. Ma non è lo stesso sindaco che afferma sin dal 19 gennaio che in caso di un solo dubbio si sarebbe messo di traverso?".
Comincia cosi il vivace incontro con gli esponenti del Movimento 5 Stelle ai quali proprio non va giù il comportamento ambiguo della politica nei confronti dell'impianto di stoccaggio gas che si vuole realizzare a San Benedetto del Tronto.
"Più che una resa - dice Giorgini - quella di Gaspari sembra una fuga dalle responsabilità e noi vogliamo per l'ennesima volta ricordare al nostro sindaco e alla cittadinanza che è lui il primo garante della salute dei cittadini. Vogliamo anche fare presente che circa 5000 cittadini di Sbt (per ora) e dei territori limitrofi lo hanno invitato e diffidato, senza ottenere risposta, alla tutela dei proprio diritti".
I grillini poi ritornano sulle criticità dell'impianto che vanno a danneggiare la sicurezza, la salute, l'inquinamento da Pm10 che tra l'altro non è in regola da anni, il valore degli immobili e la concertazione di tutto il territorio interessato alle ricadute dell'impianto della Gas Plus.
Secondo i grillini Giovanni Gaspari con il suo comportamento, vorrebbe passare la palla al Ministero che potrebbe percorrere due strade:
1) Approvare il progetto ignorando la Seveso II*
2) Approvare la VIA e fare la convenzione esplicitando che la Seveso II verrà fatta in seguito
Nel primo caso ci sarebbero i presupposti per una denuncia penale per omissione di atti d'ufficio. Nel secondo ci sarebbero invece, secondo i grillini, i presupposti per una denuncia verso i sindaci coinvolti e la Prefettura, qualora non si opponessero concretamente a questo accordo tra la Regione e il Ministero.
"Noi vinceremo questa battaglia - dicono i 5 stelle - con Gaspari, senza Gaspari o contro Gaspari. Qui non siamo a Falconara, noi non ci venderemo come loro, se questa centrale dovesse prendere il via, non basteranno i forconi".
Interviene poi l'esponente consiliare dei grillini, Maria Rosa Ferritto: "Il fronte del no si stà allargando ogni giorno che passa, sopratutto grazie a comitati, associazioni e enti che dimostrano che la gente ha voglia di esprimersi su questo impianto. Ovviamente queste espressioni sono scomode alle autorità".
Per il futuro ci fa sapere la Ferritto si stanno preparando due interrogazioni da presentare al prossimo consiglio comunale. Nella prima verrà chiesto al primo cittadino, il motivo per cui non risponde ai 5mila cittadini che hanno firmato la diffida. Nell'altra verrà proposta l'attivazione di Forum aperti a tutti i cittadini, sulla riga del comune di Jesi, su 2 tematiche specifiche: quelle tecnico-scientifiche e quelle (molto trascurate) dei diritti dei cittadini.
Inoltre verso metà Febbraio si terrà una nuova assemblea informativa all'Agraria, luogo e data sono ancora da definire. A Marzo invece sara ospite del movimento "no-gas" il biologo di fama internazionale Gianni Tamino, il quale da sempre si interessa molto al sostegno di varie battaglie ambientali. Infine riguardo i rumors su una seconda fiaccolata all'Agraria, i grillini fanno sapere che ne hanno sentito parlare ma non hanno organizzato niente.
|
27/01/2012
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati