Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il calendario Martintype tra arte e tecnologia

San Benedetto del Tronto | Presentato il calendario 2012 a San Benedetto del Tronto

di Lorenzo Picardi

Calendario Martintype 2012

 Si è svolta sabato 14 gennaio presso l'Hotel Calabresi di San Benedetto del Tronto la presentazione del calendario 2012 prodotto dalle Grafiche Martyntipe, un'iniziativa che rientra nel Progetto Artintype realizzato dall'azienda, in concomitanza con la nascita di una nuova collana firmata dalla Marte Editrice, "Lavorare il Tempo", che collega progetti eterogenei. Nonostante l'attività sia stata intrapresa ormai da alcuni anni, la scintilla che anima il lavoro della Martintype non sembra affievolirsi, mostrando addirittura un impegno crescente nella realizzazione del progetto; del resto la sempre maggiore presenza di pubblico alla presentazione del calendario lo testimonia efficacemente.

Il calendario ruota intorno ai lavori di alcuni giovani artisti provenienti dall'Accademia delle Belle Arti di Bologna, fra loro molto diversi nell'espressione artistica; si passa così dalle opere aerografate su supporti non convenzionali (come sportelli d'auto) di Simone Millo alle installazioni concettuali di Mariya Gyukova, dagli happening a base di dolci di Paolo Ferro agli inquietanti volti dagli sguardi magnetici di Elisa Pedretti.

Elemento fondamentale del progetto è stato il matrimonio con la tecnologia, che evidenzia l'intenzione delle Grafiche Martintype non solo di voler incrementare la propria attività, ma di volerla proiettare nel futuro. Attraverso quindi i Quick Response Code, codici a barre bidimensionali composti da moduli neri all'interno di uno schema di forma quadrata, leggibili tramite cellulari o smartphone dotati dell'adeguata tecnologia e disponibili sui libretti introduttivi alla presentazione, sarà possibile accedere alle gallerie online dei giovani artisti. Social network e social sharing diventano così veicoli dell'arte, perché si potrà fare a meno della carta, ma non dei libri, "acqua della cultura", come ha sottolineato il professor Gino Troli nel suo ricco intervento.

A far da padrone di casa il Sindaco di San Benedetto del Tronto Giovanni Gaspari, che ha sottolineato le sinergie tra la regioni Marche ed Abruzzo, in ciò confortato dall'ex sottosegretario Pietro Colonnella e da Leandro Pollastrelli sindaco del comune di Colonnella. 

Tra gli altri protagonisti della serata il prof Stefano Scheda dell'accademia delle Belle Arti di Bologna, coordinatore artistico del progetto insieme a Tony Cetta, ed il poeta-editore Lucilio Santoni che ha letto un illuminante ed arguto brano sul ruolo della cultura, composto per l'occasione. 

Con meritato entusiasmo e calore è stato accolto l'intervento finale di Giuseppe Damiani, non solo titolare ma anima della Martintype.

15/01/2012





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati