"Segreti e Storie popolari delle Marche", De Signoribus presenta il suo ultimo lavoro
San Benedetto del Tronto | Sabato alle ore 17,30 all'Auditorium Tebaldini proseguono gli incontri con l'autore organizzati dall'Amministrazione comunale e dalla libreria la Bibliofila in collaborazione con l'Associazione Culturale" I luoghi della Scrittura".

Segreti e Storie popolari delle Marche lultimo libro di Antonio De Signoribus
Antonio De Signoribus presenterà il volume "Segreti e Storie popolari delle Marche". Ne discuteranno con l'Autore, Antonella Roncarolo e Francesco Liberati. Coordina il tutto Mimmo Minuto.
Antichi segreti e misteri perduti, miti e storie fantastiche, leggende e aneddoti che affondano le radici nel sacro e nel profano. Riti ancestrali, pratiche magiche e strane creature; streghe, demoni ed eventi soprannaturali. Questa raccolta di racconti popolari, ampia e coinvolgente, mostra la ricchezza espressiva di una regione ancora poco conosciuta. Un patrimonio che arriva da lontano: dalle fonti antiche e dagli archivi di chi in passato ha raccolto le leggende locali, dalla tradizione orale e dalla memoria storica del dialetto. Molte di queste storie, infatti, l'autore le ha ereditate dalla viva voce di chi, prima di lui, le ha sentite raccontare da altri: una catena narrativa che ci riporta indietro di due secoli, rendendo questo libro, unico nel suo genere, un punto di riferimento fondamentale della cultura marchigiana.
Note sull'autore: Antonio De Signoribus è nato a Cupra Marittima, nelle Marche. È giornalista, scrittore e studioso di letterature primitive, in special modo della fiaba popolare che ha studiato in chiave filosofica, psicoanalitica e antropologica. È autore di pregiate pubblicazioni che hanno avuto riconoscimenti e premi, anche internazionali.
|
14/01/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati