"Segreti e Storie popolari delle Marche": alla riscoperta della fiaba con Antonio De Signoribus
Macerata | L'autore presenterà il 5 gennaio a Macerata e il 14 a San Benedetto la sua terza opera, un viaggio indietro di due secoli nella tradizione fiabistica marchigiana
Antonio De Signoribus
«Nel primo, nel terzo e nel settimo capitolo, numeri magici per eccellenza - sottolinea lo scrittore - ho fatto parlare i personaggi, come se raccontassero, seduti accanto al fuoco o attorno ad una tavola imbandita, le storie della loro vita o immaginate. Sono storie di narratori occasionali, ma, soprattutto storie raccontate da una anziana donna di nome Miliana. Lei passava periodicamente. E quando terminava i suoi lunghi racconti, uscendo riportava con sé, nell'ampia borsa, qualcosa sempre di infinitamente gramo rispetto al dono della sua formidabile parola».
Storie tramandate oralmente che l'autore ha ascoltato dalla viva voce di chi le ha raccontate e ha raccolto in un libro la cui prefazione è stata affidata al professor Marcello Verdenelli dell'Università di Macerata.
Proprio a Macerata, alla libreria Feltrinelli il libro verrà presentato il 5 gennaio alle 17 e 30; alla stessa ora, il 14 gennaio, De Signoribus sarà invece all'auditorium di San Benedetto.
|
01/01/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati