Premio Bizzarri: le ultime premiazioni al Concordia
San Benedetto del Tronto | Il silenzio di Pelesjan si aggiudica il premio per Italiadoc. Stasera la proiezione del backstage dell'opera di Wenders e la consegna dei premi per le restanti sezioni

La locandina del documentario vincitore del premio Italiadoc
La storia ripercorre l'incontro tra il regista armeno Artavazd Pelesjan e il critico francesce Serge Daney che nel 1983, assieme ad altri cultori della sua opera, lo introdusse al pubblico occidentale.
"Il silenzio di Pelesjan riesce perfettamente a sovrapporre i tre piani fondamentali che fanno grande un documentario: sguardo autoriale, capacità narrativa e capacità creativa" - ha commentato Fabrizio Pesiri, direttore artistico del Festival. Il cineasta casertano, vincitore del riconoscimento, aveva già partecipato nel 2004 alla rassegna e si era aggiudicato anche il quell'occasione il premio per l'opera Il Cantiere.
Stasera a partire dalle 21 e 30 si chiuderà la diciottesima edizione della rassegna documentaristica con la consegna dei premi per i restanti contenitori.
La proiezione del backstage de Il Volo di Wim Wenders e l'assegnazione del riconoscimento Medi(con)terraneo al cineasta tedesco, sarà seguita da un incontro con il produttore del documentario Mauro Baldanza e Mimmo Lucano, sindaco di Riace, la città calabrese in cui sono state fatte le riprese.
A Italo Moscati sarà assegnato il premio Libero Bizzarri per Concerto Italiano, il premio Piantamaredoc andrà a Flaminia Clementi per Il mio Mar Rosso e Ezio Farina e Giuseppe Petrone con Svasso Maggiore, la vita nel Lago si aggiudicheranno il riconoscimento per la sezione Mediambiente.
Sarranno inoltre assegnati i premi per le sezioni Nothing Media-Medi(con)terraneo e Mediaeducazione.
|
08/12/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati