La verità violata
San Benedetto del Tronto | Roberta Peci in cerca di risposte nel documentario di Luigi Maria Perotti.
di Martina Oddi
"Mio padre non era un terrorista". Dietro la ricerca di Roberta Peci la speranza di trovare la conferma di una verità sempre fortemente creduta. Lo pensa fin da quando è bambina, e il suo nome le ricorda delle colpe mai consumate in mezzo ad un dramma avvilito dalle maldicenze. Un nome che pesa e che ricorda gli anni di piombo della San Benedetto soffocata dall'odio. E che evoca vendette vili, ideali traditi, amori infranti.
La via di mio padre chiude il cerchio, dopo L'infame e suo fratello, dell'indagine condotta dal regista Luigi Maria Perotti sulle vicende che hanno infangato il nome di Roberto Peci e hanno segnato profondamente, dopo la sua morte, la storia della sua famiglia. Roberta non si arrende, lotta per avere risposte da chi non vuole o non sa darle, inseguendo i carnefici di suo padre con ostinata perseveranza, dettata dalla sete di giustizia di un innocente.
Sulla sua strada incontra i protagonisti delle vite destinate a segnare il suo destino: Franceschini, Agnese Moro, Giovanni Senzani, Walter Veltroni, camminando contro il rancore della vendetta e proclamando un perdono che dimostra la grandezza dei suoi sentimenti e la capacità di "comprendere per andare oltre". Sullo sfondo il sogno di una rivoluzione fallita miseramente nelle torbide sfumature di un debito morale mai saldato. Racchiusa nelle immagini intrappolate nella scatola telematica del dolore.
|
08/12/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati