Sulle orme del Prc prende vita la "Federazione della Sinistra"
Ascoli Piceno | Come già annunciato nel corso dellultimo Consiglio Provinciale, dal 01 gennaio 2012 il gruppo consiliare provinciale di Rifondazione Comunista, cambierà nome e si chiamerà Gruppo Consiliare Federazione della Sinistra.

Massimo Rossi
Vale la pena di ricordare che il processo di costituzione della Federazione della Sinistra, avviato da Prc, Pdci, Socialismo 2000, Lavoro - Solidarietà, è un processo aperto e rivolto a tutti i soggetti politici, le associazioni, i movimenti e le singole persone che vogliono impegnarsi nella costruzione dell'alternativa sul piano sociale, politico e culturale.
La Federazione della Sinistra si pone l'obiettivo di invertire la tendenza alla divisione ed alla frammentazione che ha sinora caratterizzato la sinistra di alternativa, costruendo l'unità sulla base della chiarezza programmatica e della piena indipendenza politica e culturale dal centro sinistra.
Ci si è posto l'obiettivo di costruire la Federazione relazionandosi ai movimenti e alle lotte sociali, riconoscendo e valorizzando le diverse identità politiche e culturali che sono maturate nell'ambito del movimento operaio, del movimento socialista e comunista, del movimento pacifista e ambientalista, del movimento femminista e tutte quelle persone che, più in generale, si sono distinte nelle lotte per la libertà, la giustizia ed i diritti civili.
Nel nostro territorio questo percorso ben si coniuga con quello portato avanti in occasione delle ultime elezioni provinciali, guidato da Massimo Rossi, in cui si è concretamente realizzato il sostegno di partiti, associazioni e semplici cittadini, ad un progetto politico che ha riscosso tanti consensi fra gli elettori, per cui il nuovo nome del Gruppo ne è la "naturale" conclusione.
La composizione del Gruppo rimane invariata, ci saranno Gabriele Illuminati, con il compito di Capogruppo e Massimo Rossi (oggi portavoce Nazionale della Federazione della Sinistra) in qualità di Consigliere.
|
30/12/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati