Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

CortoperScelta, ultimo appuntamento con: “La lunga notte del cinema breve”

San Benedetto del Tronto | Venerdì 30 dicembre, dalle ore 21.30 al Palanatale di San Benedetto del Tronto (AP), in Piazza Mar del Plata, ultimo appuntamento del 2011 con il festival itinerante CortoperScelta.

CortoperScelta

Organizzato dall'Associazione "Arancia Meccanica" di Massignano, con la direzione artistica del critico cinematografico Dante Albanesi, CortoperScelta torna a San Benedetto del Tronto per terza volta in un anno, chiudendo un lungo percorso che lo ha visto ad Ascoli, Pedaso, Massignano e Montefiore dell'Aso.

Ad aprire la serata saranno i vincitori dell'edizione 2011: "Beauty" di Cosimo Terlizzi (miglior talento visivo) esperimento che, in meno di un minuto, rivela un personaggio e i suoi più profondi desideri nel piccolo mondo onirico che lo circonda; "Mille giorni di Vito" di Elisabetta Pandimiglio (2° Premio) documentario che affronta un dramma contemporaneo di cui l'opinione pubblica si occupa pochissimo, la condizione dei figli delle detenute..."Uerra" di Paolo Sassanelli (1° Premio e Miglior Sceneggiatura) il racconto dell'universo ristretto di un paese del sud Italia alle soglie di un cambiamento epocale (il 1946) che congegna una perfetta alternanza di comicità e sentimento; "Videogioco" di Donato Sansone (Premio del Pubblico) una surreale animazione in stop motion.

A seguire due documentari del progetto "Di Volto in Volto. Piceno, Personaggi, Passioni", ideato dal regista Giordano Viozzi e dal fotografo Marco Biancucci. Per concludere, i cortometraggi della Coma Films di Antonio Zucconi, sezione speciale considerata il vero fenomeno di questa ottava edizione di festival, riscuotendo un clamoroso successo di pubblico. Non mancheranno videoclip, corti da tutto il mondo e proiezioni a sorpresa.

"La lunga notte del cinema breve" nasce dalla collaborazione tra le associazioni "Arancia Meccanica" di Massignano e "Occhio per Orecchio" di San Benedetto del Tronto, due realtà che stanno trovando interessanti punti di convergenza e spazi creativi. Le proiezioni si svolgono in un tendone coperto e riscaldato. L'ingresso è libero.

28/12/2011





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati