Nuovo Consiglio di Amministrazione all'Istituzione Sieber
Offida | Riconfermato il Presidente Gian Piero Grandoni, sarà affiancato da Alberto Massari e Dino Castellucci. Il Coordinamento Tecnico va alla dottoressa Serena Antonelli.
Il Coordinamento Tecnico sarà affidato alla dottoressa Serena Antonelli, "riconfermata direttore amministrativo - afferma il Sindaco Lucciarini - coadiuvata per la direzione artistica dal Maestro Ciro Ciabattoni. Riferimento importante in Giunta è quello dell'assessore alla cultura Gianpietro Casagrande".
"Siamo pronti ad affrontare questa sfida - ha osservato il Presidente Grandoni - e i miei ringraziamenti vanno al professor Nicola Savini per la sua preziosa collaborazione, a tutti i nostri insegnanti, ai volontari e a tutti coloro che fanno parte dell'Istituto. Un grazie va soprattutto ai consiglieri uscenti Mario Sergiacomi e Pacifico Massaroni, che hanno offerto un importante contributo nella fase di avvio dell'Istituzione Sieber".
Per l'assessore alla cultura Gianpietro Casagrande: "Il Sieber è motivo d'orgoglio per l'intero territorio, non soltanto per l'attività d'insegnamento ma anche per tutte le iniziative di contorno a cui ha dato vita in questi anni".
|
27/12/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati