Sessantuno squadre in gara al Piceno International Volley Cup
Offida | Un torneo unico delle Marche che coniuga sport e turismo. I team si affronteranno in 15 palazzetti del territorio provinciale. Previsti prestigiosi eventi di contorno tra cui un corso di aggiornamento per allenatori tenuto da Marco Mencarelli
"Un evento che coinvolgendo l'intero territorio, si configura oltre che come uno splendido momento di aggregazione anche come uno strumento di promozione turistica" - ha commentato Piero Antimiani, Vicesindaco con delega allo sport e al turismo. Ma la kermesse dei teenagers è molto di più perché "rappresenta per i giovani protagonisti un'opportunità di crescita e di confronto, in un settore quale appunto lo sport, fondamentale per il loro benessere".
Un torneo che ha avuto origine nel 2007, in un'edizione che vide coinvolte 12 squadre e che in 4 anni è balzato alle attuali 61 in un continuo crescendo. "Abbiamo coinvolto nell'evento 12 comuni che ospiteranno nelle loro strutture ricettive i familiari dei partecipanti nei tre giorni in cui si svolgerà il torneo - ha spiegato Giovanni Stracci Presidente del Ciu Ciu Offida Volley. - Una manifestazione che prenderà l'avvio ufficiale il 27 dicembre al Teatro Serpente Aureo e si concluderà il 29 ad Offida ove si svolgeranno le finali di ogni categoria". L'instancabile Presidente del Ciu Ciu Volley ha poi voluto ringraziare i quartieri offidani che hanno accolto l'iniziativa con molto entusiasmo, la Vinea presso le cui strutture si svolgeranno i pranzi e le cene degli atleti ed infine la Provincia e l'Ente Quintana.
Tanti inoltre gli eventi di contorno dettagliatamente presentati da Marco Mantile, direttore generale del Ciu Ciu Offida Volley. "Tra i più importanti il corso di aggiornamento per tecnici di primo secondo e terzo grado che si terrà il 27 dicembre a partire dalle 19,30 presso il Teatro Serpente Aureo con gli interventi di Antonio D'Isidoro e dell'allenatore Marco Mencarelli il quale relazionerà sul tema della didattica nella pallavolo giovanile".
Un torneo che quest'anno si forgia del Marchio di Qualità e di quello della Scuola di Pallavolo Federale e che vanterà tra i team in gara eccellenze italiane, quali la Scavolini Pesaro, la Teodora Ravenna e straniere come la Sledriecht olandese o l'A.S. Belgrad serba.
"Una kermesse frutto dell'operato della Ciu Ciu Volley, il cui Presidente, oltre ad avere il merito di aver dato vita a questo torneo importantissimo, ha ottenuto soddisfacenti risultati anche dal punto di vista agonistico, creando una realtà di pallavolo offidana di buon livello" - ha aggiunto Antimiani.
Per il Sindaco Valerio Lucciarini, "è un dovere dell'amministrazione continuare a sostenere eventi di questo tipo. In un momento di difficoltà come questo in cui l'attenzione in tutti i settori è rivolta alla qualità, anche noi come amministrazione offriamo il nostro appoggio a quegli eventi che proprio grazie alla qualità proposta contribuiscono a far in modo che Offida si riappropri del nome di città. Una denominazione che il 20 dicembre di 180 anni fa Papa Gregorio XVI attribuì al nostro Comune e che abbiamo il dovere di mantenere anche con iniziative come questa.
|
27/12/2011
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati