Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Presto un tavolo di concertazione sui temi della pesca

San Benedetto del Tronto | Sabato 17 Dicembre presso il Circolo Nautico Sambenedettese si è tenuto un incontro promosso dal Partito Democratico per discutere le prospettive della pesca.

Fabio Urbinati

Vi hanno preso parte l'Assessore Fabio Urbinati, responsabile regionale del settore per il Partito Democratico, e l'On. Luciano Agostini, suo omologo nazionale, con una rappresentanza degli operatori locali e regionali.

I due esponenti PD, partendo dall'analisi del nuovo piano comune della pesca in discussione al Parlamento Europeo e degli elementi di novità che questo propone, sono convenuti sul perdurante stato di sottovalutazione del settore derivante sia da una carenza di propulsione da parte della politica sia dalle più volte riscontrate difficoltà ad organizzare gli operatori di settore in gruppi omogenei e quindi adeguatamente forti per incidere nei luoghi competenti.

Gli operatori, pur avendo sottolineato il grave momento di difficoltà, hanno condiviso l'importanza della necessità a partecipare fattivamente in questo momento di grandi cambiamenti e si sono resi disponibili ad essere parte di un ampio progetto di consulta regionale, la cui segreteria sarà affidata al giovane Gianluca Pompei, teso ad approfondire e dibattere le criticità del settore per individuare un punto di sintesi tra le diverse marinerie, e rilanciare così questo comparto troppo a lungo classificato come "settore assistito" e che invece possiede tutte le potenzialità per diventare settore cardine dello sviluppo economico locale e non solo.

Un primo importante passaggio scaturito dal confronto è stato l'istituzione di un tavolo di concertazione che unisca le forze delle marinerie e degli operatori locali con i rappresentanti della politica per produrre una piattaforma comune e partecipare con la forza necessaria al più ampio progetto di consulta di cui sopra.

Questo organismo che vedrà la partecipazione di Antonio Grossi, Luigi Marangoni, Nazzareno Torquati, Pietro Paolo Menzietti, Pietro Ricci, Salvatore Eleurini e Simone Cecchettini, sarà coordinato da Fabio Urbinati e prevede di aprirsi a tutti i portatori di interesse e porsi come punto di riferimento per tutti gli operatori della regione. Il primo passaggio importante sarà un'analisi preliminare delle carenze strutturali del settore pesca affiancata dalla proposizione di alcuni correttivi che rispettino le esigenze di tutti i comparti del settore e che mettano la pesca al centro di un più vasto progetto di sviluppo economico.

In quest'ottica è già stato programmato un incontro con l'On. Milana, da tenersi entro il mese di Febbraio 2012, per discutere con il Vice presidente della commissione Pesca al Parlamento Europeo delle prime deliberazioni da approntare in questo momento di cambiamento così interessante e delicato.

22/12/2011





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati