Intervento di Olivieri sul trasporto pubblico
Ascoli Piceno | "Questo Assessorato, come ha sempre peraltro operato, continuerà a monitorare la situazione facendosi portavoce delle legittime istanze del Piceno nella tutela del trasporto pubblico"

L'Assessore Olivieri
"Nei giorni scorsi, la Regione Marche ha comunicato che, a seguito delle ulteriori risorse previste in via straordinaria nel Bilancio di previsione per il 2012, a decorrere dal prossimo gennaio la riduzione delle percorrenze nel programma triennale dei servizi di trasporto pubblico locale verrà contenuta nella percentuale del 5% anziché del 10%, come inizialmente preventivato. A questo punto si lavorerà per calibrare nel miglior modo possibile i servizi, al fine di limitare al massimo i disagi per gli utenti ed il pericolo di esuberi di personale delle società di trasporto pubblico. Questo Assessorato, come ha sempre peraltro operato, continuerà a monitorare attentamente la situazione facendosi portavoce in tutte le sedi competenti delle legittime istanze del Piceno nella tutela del trasporto pubblico essenziale per comunità locale e le attività socio-economiche del territorio".
|
22/12/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati