La Provincia punta sullinnovazione
Ascoli Piceno | Presentazione a Confindustria Ascoli del progetto rivolto alle imprese locali

L'incontro
"Si tratta di un'idea progettuale importante che si rivolge a tutte le realtà produttive locali, nessuna esclusa - ha dichiarato il dott. Bucciarelli - in tale direzione, desidero ringraziare i vertici della Provincia per l'attenzione e la disponibilità dimostrate verso il nostro territorio che necessita di un forte sostegno e di sempre nuove idee legate, particolarmente, all'innovazione e alla modernizzazione. Per quanto concerne il progetto, invito le imprese a ragionare in termini di rete e di sinergia con l'obiettivo di settorializzare le offerte, incrementando così la qualità e il valore degli interventi programmati da parte delle aziende ammesse all'iniziativa".
La dott.sa Menicozzi ha spiegato aspetti e obiettivi dell'intervento finanziato dal FSE che prevede un incentivo di 15 mila euro alle imprese (durata 6 mesi) per assumere consulenti o società o organismi di ricerca in diversi campi quali: marketing, comunicazione, imprenditorialità, ricambio generazionale, internazionalizzazione, organizzazione, produzione logistica e commerciale, design, amministrazione, finanza e controllo, sicurezza e ambiente.
"La Provincia erogherà a ogni impresa, ammessa al progetto, fino a 15 mila euro pari al 75% delle spese ammissibili - ha dichiarato la dott.sa Menicozzi - vorrei ricordare che la presentazione delle domande deve avvenire rigorosamente attraverso il sistema informatico regionale SIFORM, per questo invito gli interessati ad essere celeri e puntuali, per evitare disguidi".
"Auspicio che si possano spendere tutte le risorse comunitarie a disposizione in modo da incentivare la competitività, l'efficienza tecnologica, i processi produttivi e l'organizzazione non solo delle micro e medie imprese, come inizialmente previsto dal bando, ma anche delle realtà produttive più grandi purché abbiano sede operativa nel Piceno. - ha sottolineato il Presidente Celani - Per la prima tranche del progetto sono a disposizione 1 milione e 300 mila euro, ma a breve tale somma potrà essere raddoppiata in modo da sovvenzionare oltre 200 progetti in tale direzione sarebbe opportuno che più imprese si mettano in rete per creare un'autentica filiera del sapere e dell'innovazione con una sicura ricaduta favorevole per tutto il territorio".
L'avviso pubblico della misura è consultabile sul sito istituzionale della Provincia all'indirizzo www.provincia.ap.it; mentre il termine per presentare le domande è fissato per venerdì 10 febbraio 2012.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere ai seguenti indirizzi di posta elettronica: carla.urbani@provincia.ap.it; ernestina.rubatti@provincia.ap.it; simona.dibella@provincia.ap.it; barbara.carassi@provincia.ap.it. o chiamare i numeri 0736/277 - 477 - 423 - 426.
|
22/12/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati