Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rapina il negozio alimentare "Ratatouille", bloccato per strada dagli agenti

Grottammare | L'uomo cercando la fuga in più riprese, non è riuscito a sfuggire agli uomini della Polizia di Stato aiutati dalla Stradale, che lo hanno catturato subito ed identificato in Lamas Deni albanese di 25 anni pluripregiudicato.

Una volante della Polizia

Tutto è cominciato alle ore 3:10 di mercoledi scorso (30 novembre), quando la pattuglia di volante in servizio di controllo del territorio, si recava a Grottammare, in quanto al 113 era giunta una segnalazione su due persone che stavano effettuando un furto all'interno del negozio di alimentari "Ratatouille". Giunti sul posto, gli agenti hanno notato una persona con una felpa grigia con il cappuccio alzato che, alla loro vista, si nascondeva abbassandosi tra due auto in sosta.

Visto ciò, il capo equipaggio è sceso dal mezzo di servizio e si è lanciato a ridosso dell'individuo che, vistosi scoperto, si è alzato repentinamente e ha colpito l'agente con un violento calcio al ginocchio destro, fuggendo poi in direzione sud. L'operatore, nonostante il colpo subito, che gli ha provocato lesioni guaribili in 8 giorni, ha inseguito il fuggitivo riuscendo, dopo alcune centinaia di metri, ad afferrarlo per la felpa, ma questi sfilandosela di dosso e divincolandosi dalla presa, ha spintonato con violenza l'agente, dandosi poi nuovamente alla fuga.

In una vicina via, però, è stato nuovamente raggiunto dal poliziotto e dopo una colluttazione, nella quale entrambi sono rovinati a terra, veniva ammanettato e posto in sicurezza con l'ausilio di una pattuglia della Polizia Stradale giunta nel frattempo.

L'uomo, condotto presso questo Ufficio di P.S, è stato identificato in Lamas Deni nato in Albania il 16.07.1986 pluripregiudicato, con numerosi alias e precedenti specifici per reati contro il patrimonio. Dalla perquisizione personale dello stesso, si rinvenivano 2 coltellini multiuso con lama in acciaio rispettivamente di cm 7 e cm 6 nonché una somma di denaro corrispondente sia nella cifra che nella pezzatura, a quella sottratta presso l'esercizio commerciale, che veniva restituita al legittimo proprietario.

L'albanese, senza fissa dimora e non in regola con le norme di soggiorno, è stato tratto in arresto per i reati di rapina impropria aggravata e di violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale.

02/12/2011





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati