FàVolà sbarca ad Ascoli Piceno, ed è subito festa
Ascoli Piceno | Il 1° dicembre ad Ascoli Piceno, domenica 4 a Monteprandone e via così in giro per la Provincia.
FàVolà sbarca ad Ascoli Piceno
Grande impegno per FàVolà, il libro di fiabe scritto e illustrato da autori del nostro territorio dedicato ai bambini di tutte le età, in particolar modo a tutti quelli che frequentano la scuola primaria.
L'associazione culturale I Luoghi della Scrittura si è prefissa, con la vendita dei libri, di realizzare un progetto di lettura animata da regalare ai piccoli ospiti dei reparti pediatrici degli ospedali provinciali. Grande il consenso che sta riscuotendo l'iniziativa, già vendute oltre 300 copie nella prima settimana di distribuzione.
Il libro è veramente bello da leggere e da guardare, e i bambini di Ascoli hanno avuto modo di verificarlo personalmente alla presentazione che si è tenuta giovedì 1 dicembre alle ore 17.30 presso la Sala Bompiani della Biblioteca Comunale di Corso Mazzini.
Con la collaborazione dell'ass. Giovanna Cameli, la presidente dell'associazione Cinzia Carboni ha presentato il libro e ha invitato i bambini a interloquire, cercando di stimolare il loro interesse per la lettura e la scrittura.
Per la presentazione di Ascoli, è stata letta un'intera fiaba tratta da FàVolà (di solito si leggono solo brevi brani): Il Gigante Addormentato, scritto da un medico ascolano che firma i suoi libri con lo pseudonimo di Alex Collina, che ha voluto dedicare l'affascinante favola proprio alla sua città.
Un'ora è passata in un baleno, tra filmati, favole e aneddoti raccontati dagli autori presenti (Carboni, Tansella, Corradetti e Falgiatore) e alla fine, tutti nel chiostro di Sant'Agostino per il suggestivo rituale di FàVolà, il lancio dei palloncini con le fiabe che liberano nel cielo la fantasia.
Da non dimenticare comunque che FàVolà è sempre un'occasione ideale per regalare un bel libro ai nostri bambini e contemporaneamente farne felici altri, proprio come recita il motto: chi sceglie FàVolà libera la fantasia e fa solidarietà.
Il libro è in vendita anche alla libreria Rinascita. Per saperne di più: www.iluoghidellascrittura.it
|
02/12/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati