Il Pagliare batte la Folgore 2-1
Spinetoli | Il Pagliare consolida la vetta portandosi a più sei dalla Folgore e può guardare in alto dopo la bella prova contro la seconda della classifica.
di Nicola Lucidi
Pagliare: Peroni, Cafini, Verdecchia, Luciani, Pulcini, Alijevic, Merlonghi (8’st. Di Lorenzo), Chiappini, De Luca (20’st. Pallotta), Crocetti, Langiotti (90’st. Picchini), Langiotti. All.: R. Vagnoni.
Folgore: Isidori, Bromo, Boccioni (27’st. Bitti), Bordoni, Tedeschi, Gobbi (1’st. Bottoni), Tramannoni, Ciabattoni, Galdo, Moretti, Bernabei (7’st. Paoletti). All.: (Calcabrini squalificato) Bottoni.
Arbitro: Musta di S. Benedetto T.
Reti: 20’pt. Merlonghi, 16’st. Di Lorenzo, 91’st. Bottoni.
Note: Ammoniti: Peroni, Cafini, Merlonghi, Chiappini, Gobbi.
Pagliare - Gara di cartello e di somma importanza fra le due formazioni in cima alla classifica del girone B del campionato di promozione. I presupposti per una bella ed avvincente gara c’erano tutti ed il numeroso pubblico ne ha fatto cornice ed è rimasto soddisfatto. La compagine del presidente Cancilleri voleva conservare la vetta della classifica ed è stato esaudito dai meravigliosi ragazzi consolidando la vetta portandosi ora a sei lunghezze dalla Folgore che ha giocato una grande gara.
I primi a prendere iniziativa sono stai i ragazzi di mister Vagnoni che già al 2’ impegnano Isidori ad un intervento su tiro piazzato dal limite area di Langiotti. Il gioco diventa subito bello e gli ospiti impegnano la difesa locale con un bel triangolo tra Bernabei e Tedeschi, ma vengono fermati. I ragazzi di mister Calcabrini si fanno apprezzare dai bei fraseggi a tutto campo, ma non arrivano alle conclusioni.
Il Pagliare controlla ed affonda di tanto in tanto come al 20’ quando Merlonghi dopo aver conquistato palla a centro campo supera l’avversario e dal limite area calcia a porta dove Isidori blocca la sfera, ma gli sfugge finendo dentro la porta. Il gioco si ristagna a centro campo fino al 40 quando un’incursione di Crocetti serve De Luca in avanti il quale con numero spettacolare, punta e tacco, supera l’avversario, entra in area, ma la difesa recupera ed allontana il pericolo e la sfera. Nel finale di tempo Isidori si fa perdonare della rete salvando la porta su tiro di Crocetti.
Nella ripresa la Folgore accusa la fatica e subisce l’attacco locale. Al 13’st.Isidori compie un miracolo salvando la porta deviando un preciso colpo di testa di Luciani a meno di un metro. Il raddoppio è nell’area dopo 3’ azione corale con Chiappini ancora grande ispiratore della manovra a servire De Luca che superato l’avversario appoggia centro area a Di Lorenzo che controlla e supera l’estremo difensore mandando in rete il cuoio nell’angolo basso della porta.
La Folgore non demorde ed attacca alla ricerca del risultato. Peroni si guadagna il migliore in campo salvando la porta in ben tre occasioni, su Bottoni, su Galdo in mischia e su Paoletti. Nulla può sulla deviazione di testa di Bottoni da cross dalla destra che accorcia il risultato.
|
10/12/2011
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati