III Campagna informativa sull'HIV: premiate le scuole impegnate
Recanati | Ieri mattina, 9 dicembre, a Recanati sono stati assegnati i riconoscimenti agli istituti coinvolti nel progetto di sensibilizzazione sulla prevenzione dell'Aids
71 allievi di oltre 30 istituti superiori della nostra regione sono stati chiamati a produrre elaborati video e grafici da utilizzare nel corso della campagna, appoggiata dall'Anlaids, che ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione marchigiana sul virus dell'Hiv.
Ieri mattina a Recanati, alla presenza del primo cittadino Francesco Fiodormo e dell'assessore regionale ai servizi sociali, Luca Marconi è avvenuta la premiazione dei contenuti creativi ed è stata stilata una prima graduatoria che ha ritenuto meritevoli 17 prodotti grafici e 7 video.
Ad essere premiati per la categoria "Prodotti grafici" sono stati:
1) Liceo Artistico Licini Ascoli Piceno, classe IV° B con l'elaborato Prevenzione pensiero concreto.
2) Istituto Professionale Olivetti Fano, classe V° A grafica con l'elaborato Game Over.
3) Liceo Artistico Licini Ascoli Piceno, classe V° A con l'elaborato Cancella i pregiudizi sull'Aids.
Per la categoria "Prodotti video":
1) Liceo Classico Stabili Trebbiani Ascoli Piceno, classe III C con il video L'amore per la vita contro l'Aids.
2) Liceo Classico Vittorio Emanuele III Jesi, con un gruppo interclasse con il video TG Solidarietà.
3) Istituto Tecnico Commerciale Gentili Macerata, classi IV° A e IV° E con il video Diciamo no all'Aids.
La commissione ha ritenuto inoltre di attribuire due menzioni particolari con premi speciali alle seguenti due scuole:
1) Istituto Istruzione Superiore Professionale Olivetti Fano, classe IV° A con il video Amore con la seguente motivazione: per l'originalità della proposta, il particolare impegno ideativo, l' operosità, la creatività e fantasia nella realizzazione del prodotto.
2) Liceo Scientifico Torelli Fano, classi IV° A e IV°C con il video Smile con la seguente motivazione: per la capacità di entrare nei termini del messaggio con linguaggi semplici e riconoscibili: un modello comunicativo adatto ad essere inserito nel sistema delle comunicazioni informative e preventive della sanità marchigiana.
I primi classificati nella sezione grafica e video riceveranno un premio di 5000 euro; ai secondi delle rispettive sezioni, andrà un premio di 3000 euro; 1000 euro, infine è il premio per i terzi classificati.
Anche gli elaborati delle due menzioni speciali sono stati premiati: 3000 euro al video Amore e 2000 euro al video Smile.
Da dicembre 2011 a gennaio 2012, l'ufficio comunicazione Asur rielaborerà i materiali per renderli adeguati ai passaggi televisivi a alla stampa; da febbraio a marzo, gli elaborati saranno inviati alla rete informativa locale.
La campagna partirà da aprile e sarà supportata da tutta la popolazione marchigiana, dei medici di medicina gene rale, degli utenti degli ambulatori, dei distretti sanitari, dei presidi ospedalieri e dei giovani delle scuole superiori delle Marche.
|
10/12/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati