Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Arriva alla galleria Artsinergy la mostra personale di Massimo Catalani

San Benedetto del Tronto | Dal 03 Dicembre 2011 al 14 Gennaio 2012 sarà possibile ammirare i quadri alle ore 18:30 presso la galleria Artsinergy in via XX Settembre, 34.

Il titolo della mostra personale di Massimo Catalani

Contemplare significa rivolgere lo sguardo verso una cosa, che desta meraviglia o riverenza e fissarla in modo prolungato ed intenso: cosi accade di fronte ai quadri di Massimo Catalani, ammirando l'eloquente silenzio della sua pittura restiamo incantati nelle contemplAzioni.

La mostra ripercorre l'intera carriera dell'artista con opere che evidenziano un singolare linguaggio figurativo fatto di semplici suggestioni visive: nature morte, paesaggi, figure femminili convivono tra le pareti della galleria in una perfetta coerenza linguistica. Massimo Catalani ha studiato negli anni i generi tradizionali e li ha indagati con un metodo scientifico, proprio di un architetto.

Egli rappresenta il soggetto reale in una trasposizione quasi fotografica e lo riduce a forma e colore sul piano bidimensionale della tela: "A me non interessa il naturalismo dell'illustratore. Se c'è somiglianza con il reale, non la nego né la confermo. Quello che cerco è la forza evocativa della pittura" (M. Catalani). Nel campo aperto della figurazione inizia il gioco alla semplificazione delle forme, all'ingrandimento dei volumi, alla costruzione di composizioni inedite ed inquadrature dirette: un gioco che si svolge con un'esibita innocenza che rivela complicità con le strategie concettuali.

Catalani interpreta il mondo con logica classificatoria ed attraverso i suoi elementi costitutivi: terra e mare, entrambi protagonisti di contemplAzioni. Tra le opere esposte, Veteran Boat raffigura una barca con una grande vela che cela i volti dei componenti dell'equipaggio, dei quali possiamo solo immaginare la concentrazione dipinta sul volto. Altre imbarcazioni navigano mari meno tempestosi o sono impegnate in lunghe traversate: forse proprio nella circumnavigazione del continente sudamericano, raffigurato con evidenza cartografica in South Atlantic Ocean. Dal mare alla terra, attraversata da paesaggi misteriosi, con una flora rigogliosa e seducente, popolata da donne misteriose che volgono lo sguardo altrove; e dalla terra alla luna, che non è ancora vaga di mirar queste valli e trascorre l'esistenza contemplando la terra.

Massimo Catalani (1960, Roma-vive e lavora a Roma) esordisce con quadri che raffigurano alimenti, in particolare pastasciutta, frutta e verdura, dipinti a partire dal 1998 ed esposti nella mostra L.I.F.E a New York (Galleria PescePalla, 2000): un viaggio in Italia attraverso la pittura dei suoi alimenti tipici. Durante la Giornata Mondiale della Gioventù a Roma nel chiostro dei SS. Quattro Incoronati presenta la mostra Simboli Sacri con un pane, un vino, due pesci, tutti di dimensioni colossali.

Essendo anche architetto, riproduce su tela paesaggi urbani che espone nelle mostre La mia Roma (Studio Freyrie &Pestalozza,Milano, 2003 ) e My Urbanity (New York , 2004). Catalani s' afferma in Asia con un'importante antologica in Corea (a Seul nel 2004) ed in Giappone con la mostra itinerante Radici del Vino Italiano (2007). Partecipa alle campagne di Greenpeace contro l'uso di ogm nel Parmigiano Reggiano e con il lavoro Terra Nuclearizzata(2009). I suoi lavori sono presenti nel cinema di Pupi Avati, Cristina Comencini, Alessandro Benvenuti.

Ingresso libero
La mostra prosegue fino al 14/01/2012
Lun - Sab (chiuso il martedi) ore 15:30 - 19:30

Info:
studio@artsinergy.com
www.artsinergy.com
0735 757400

01/12/2011





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati