La professoressa Maria Teresa Trevisani Rotary Club San Benedetto Nord
San Benedetto del Tronto | La letteratura e gli autori locali protagonisti della serata organizzata martedì scorso, 8 ottobre, presso l'Hotel "Parco dei Principi" di Grottammare, dal Rotary Club San Benedetto Nord con la presidente Virginia Antoniani.
di Olga Piergallini

Prof.Trevisani e Virginia Antoniani
Il Club riconferma dunque, ancora una volta, la propria vocazione a promuovere la letteratura e, in particolare, gli autori del nostro territorio. La serata conviviale di martedì scorso, in particolare, è stata l'occasione per presentare la professoressa Maria Teresa Trevisani - cantante lirica e scrittrice originaria del nostro territorio ma molto affermata e apprezzata nelle svariate località in cui ha risieduto negli anni - insieme alla sua ultima fatica letteraria, una raccolta di racconti incentrati su figure femminili che si svelano autentiche eroine del proprio tempo.
"Racconti" è, per l'appunto, il titolo del volume che, presentato da Silvio Venieri nella duplice veste di socio del Rotary Club San Benedetto Nord e di rappresentante dell'Associazione "I luoghi della scrittura", traccia un delicato affresco dei tempi e dei luoghi in cui si dipanano le vicende narrate e che, non per niente, è stato avvicinato dall'avvocato Venieri all'opera della grande bice Piacentini.
Alcune novelle tratte dal libro, d'altra parte, sono state lette durante la serata da Alceo Spinozzi, past-president del Club nonché, a propria volta, autore vernacolare, che, con la propria interpretazione, ha contribuito ad avvincere e a tratti persino a commuovere la maggior parte dei presenti.
La partecipazione, tra gli altri, di Mimmo Minuto, vice Presidente dell'Associazione "I luoghi della scrittura" nonché delle maggiori iniziative letterarie del territorio, quali, ad esempio, gli ormai celebri "Incontri con l'autore", ha sottolineato ancora di più la particolare connotazione dell'incontro.
Da sottolineare, inoltre, tra i soci e gli ospiti, la presenza di numerosi scrittori come, ad esempio, Alessandro Tansella, Filippo Olivieri, a propria volta promotore del premio letterario "Gabriele Olivieri", ed il poeta Antonio Lera. La serata è stata inoltre allietata dall' interpretazione di celebri canzoni napoletane da parte di Maria Teresa Trevisani che, così, è stata applaudita anche per il talento musicale e canoro nonché per le eccezionali doti di soprano e si è quindi conclusa con la presentazione di una nuova socia.
In particolare, a nome di tutti i soci, la presidente Virginia Antoniani ha accolto calorosamente nel Club la nuova socia Rita Bucchi, commercialista nonché responsabile della contabilità di una importante azienda.
"Racconti" è, per l'appunto, il titolo del volume che, presentato da Silvio Venieri nella duplice veste di socio del Rotary Club San Benedetto Nord e di rappresentante dell'Associazione "I luoghi della scrittura", traccia un delicato affresco dei tempi e dei luoghi in cui si dipanano le vicende narrate e che, non per niente, è stato avvicinato dall'avvocato Venieri all'opera della grande bice Piacentini.
Alcune novelle tratte dal libro, d'altra parte, sono state lette durante la serata da Alceo Spinozzi, past-president del Club nonché, a propria volta, autore vernacolare, che, con la propria interpretazione, ha contribuito ad avvincere e a tratti persino a commuovere la maggior parte dei presenti.
La partecipazione, tra gli altri, di Mimmo Minuto, vice Presidente dell'Associazione "I luoghi della scrittura" nonché delle maggiori iniziative letterarie del territorio, quali, ad esempio, gli ormai celebri "Incontri con l'autore", ha sottolineato ancora di più la particolare connotazione dell'incontro.
Da sottolineare, inoltre, tra i soci e gli ospiti, la presenza di numerosi scrittori come, ad esempio, Alessandro Tansella, Filippo Olivieri, a propria volta promotore del premio letterario "Gabriele Olivieri", ed il poeta Antonio Lera. La serata è stata inoltre allietata dall' interpretazione di celebri canzoni napoletane da parte di Maria Teresa Trevisani che, così, è stata applaudita anche per il talento musicale e canoro nonché per le eccezionali doti di soprano e si è quindi conclusa con la presentazione di una nuova socia.
In particolare, a nome di tutti i soci, la presidente Virginia Antoniani ha accolto calorosamente nel Club la nuova socia Rita Bucchi, commercialista nonché responsabile della contabilità di una importante azienda.
|
09/11/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati