Il Delfino si schiera con Gaspari: Nel mirino l'ormai nota vicenda sanitaria
San Benedetto del Tronto | "La politica è diventata la società dellutile, tutti i comportamenti e le nostre scelte sono dettate dallo scopo a cui esse sono volte, tutto si fa solo per un tornaconto personale e non per il piacere di aver fatto qualcosa per la collettività".

Logo "Il Delfino"
"Non possiamo prendercela con chi ci rappresenta in Parlamento, Regione e Provincia, se le cose non funzionano. I veri colpevoli siamo noi cittadini rei di aver dato fiducia a persone che non meritavano di rappresentare il Sud delle Marche, in Parlamento, Regione e Provincia".
Esordisce cosi il Presidente del Delfino Simeone Zappasodi, il quale solleva critiche e dubbi verso tutto il sistema politico, in particolare quello regionale.
"Noi del Movimento per le politiche sociali il Delfino - prosegue -, pensiamo che questi sono stati i veri motivi per i quali il nostro territorio è stato sempre dimenticato dagli organi sopracitati. Tutti i rappresentanti di qualsiasi estrazione politica che hanno rappresentato e rappresentano ancora il Sud delle Marche, in Regione o in Provincia, il più delle volte dimenticano le promesse fatte ai cittadini in campagna elettorale: appena eletti si mettono subito a lavoro per poter raggiungere un incarico retribuito, utilizzando la politica solo per avere un tornaconto personale e non lavorando per risolvere i problemi del proprio territorio. Il Sud delle Marche, è stata sempre una gallina dalle uova d'oro, in quanto ha fornito,in questa direzione, voti e consensi elettorali al Parlamento, Regione e Provincia".
Zappasodi Simeone, vuole ricordare al PD che dal 1993 si ignorano i problemi della struttura Ospedaliera, già destinata a morte lenta: per Ancona ed i suoi Governanti, dice l'esponente del Delfino, il Sud delle Marche è stato cancellato dalla carta geografica.
"Pur con un lungo ritardo di circa 18 anni - continua Zappasodi -, il PD assume una posizione giusta e sacrosanta, rivendicando una giusta causa per il bene di tutto il territorio della bassa Marca; il Movimento Del Delfino, non può che essere d'accordo con il Sindaco Gaspari e con il Segretario Provinciale e locale del PD, con i Sindaci dell'Assemblea dei comuni della ex A.S.L.12 quanto si tratta dei problemi del nostro Nosocomio; gli stessi problemi avrebbero dovuto risvegliare l'orgoglio e la sensibilità degli Assessori Donati e Canzian, votati dai cittadini del Sud delle Marche e non dai cittadini del Nord di Ancona.
Il Delfino ricorda, all'Assessore Regionale Sandro Donati, le parole pronunciate dal consigliere Paolo Perazzoli:"L'ospedale unico e' inserito nel piano sanitario votato dalla giunta regionale e dallo stesso Donati",dov'era lui mentre l'esecutivo si esprimeva?
Sembra assurda quindi l' affermazione di Donati :"in un momento in cui non ci sono fondi, l'ospedale unico potrebbe essere una soluzione, ma non ci sono le condizioni economiche, quindi non parliamone più".
|
09/11/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati