Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Favole e teatro a merenda, ripartono gli appuntamenti al Centro per le famiglie

San Benedetto del Tronto | La struttura di via Manzoni riapre mercoledì 9 novembre con la nuova stagione di iniziative per i più piccoli.

Favole a merenda

Torna per il nono anno "Favole a merenda", la serie di appuntamenti con la narrazione animata di favole che le educatrici dei nidi per l'infanzia comunali, con il coordinamento pedagogico comunale e il contributo del servizio civile, propongono il mercoledì pomeriggio presso il Centro per le famiglie comunale di via Manzoni.

Si ricomincia mercoledì 9 novembre, alle ore 17,30, con una puntata dedicata al tema dell'acqua. La favola che sarà proposta è intitolata "Lucilla e l'acqua del mare", insignita del riconoscimento Unesco per la partecipazione alla settimana internazionale "A come acqua". Il pomeriggio sarà completato da un "antipasto" costituito dal teatrino dei burattini "Gli amici del mare" e dal gran finale dedicato al laboratorio "Pesca il pesciolino".

"Favole a merenda" è un servizio educativo comunale gratuito, rivolto ai bambini e alle bambine che frequentano le scuole dell'infanzia (3/5 anni) accompagnati da un adulto: per partecipare è necessaria la prenotazione telefonica al n. 0735-794576 (Ufficio Servizi per l'infanzia-Settore Servizi alla Persona).

Sempre il Centro per le famiglie di via Manzoni ospiterà nei pomeriggi di mercoledì 9, mercoledì 16 e mercoledì 23 novembre tre puntate di "Teatro a merenda": i partecipanti, bambini dai 6 ai 10 anni, saranno chiamati dall'esperta teatrale Mirella Treves a vivere lezioni di improvvisazioni teatrali e mimo con l'obiettivo di sviluppare fiducia in se stessi e una comunicazione chiara ed aperta con gli altri, attraverso la consapevolezza del proprio corpo e delle sue potenzialità espressive; tutto ciò in un'ottica di prevenzione primaria a favore dello sviluppo nell'età della pre-adolescenza.

Anche per partecipare a "Teatro a merenda" è necessario prenotarsi telefonicamente al numero 0735-794576

07/11/2011





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati