Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via la nuova campagna di comunicazione istituzionale: propaganda o reale informazione?

San Benedetto del Tronto | La campagna darà spazio ai progetti già realizzati e alle novità previste nel programma di mandato 2011-2016, per una spesa di 35 € più iva, a manifesto, prelevati dalle casse del comune.

Locandina della campagna istituzionale

Parte oggi la nuova comunicazione istituzionale ed informativa del comune di San Benedetto del Tronto con lo scopo di far conoscere alla cittadinanza le azioni compiute o in corso di attuazione dell'Amministrazione.

Tenere i cittadini ben informati è un obiettivo lodevole, però se attuato attraverso trasparenza e reale informazione. Ci auguriamo che questa campagna pagata a spese dei cittadini, non sia solo della pubblicità favorevole nei confronti dell'amministrazione, ma uno strumento "pulito" di comunicazione verso il privato cittadino. A questo avviso forse sarebbe più corretto inserire nei manifesti non solo le cose fatte, ma anche quelle non fatte (es. Megavariante).

Come previsto nell'art. 24 dello Statuto Comunale ("il Comune garantisce l'effettiva partecipazione di tutti i cittadini all'attività politico-amministrativa, economica e sociale della comunità") e secondo quanto stabilito dalla legge n. 150 del 2000 (Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni), la campagna è finalizzata ad illustrare le attività dell'istituzione e a promuovere la conoscenza allargata su temi di rilevante interesse pubblico e sociale.

Ideata dall'ufficio stampa su impulso dell'Amministrazione, elaborata dall'ufficio Comunicazione visiva, la campagna è composta di due fasi, entrambe contraddistinte dallo stesso pay off "Insieme continuiamo a cambiare volto alla nostra città" che richiama quello già utilizzato nella campagna svolta in occasione del rendiconto del mandato amministrativo 2006/2011.

La prima fase consiste in una campagna affissioni mono-soggetto (dieci manifesti pubblicitari formato 6x3) che saranno affissi in città fino al 22 novembre, attraverso i quali verranno veicolati due progetti già approvati nei primi 100 giorni di vita dell'Amministrazione: il Piano del Porto e il Progetto Casa. Lo slogan di questa prima fase recita: "SI MUOVE San Benedetto, il Piceno RIPARTE DA EST", con l'obiettivo di comunicare l'idea che anche grazie alle azioni intraprese dal Comune di San Benedetto si cerca di dare impulso a tutta l'economia della Provincia.

Successivamente al passaggio previsto in Consiglio comunale del programma di mandato, partirà la seconda fase consistente in una campagna affissioni multi-soggetto (dodici manifesti 6x3) che veicolerà i principali progetti previsti nel programma 2011-2016. I manifesti riguarderanno le macroaree tematiche in cui è suddiviso il programma di mandato (Cultura, turismo, istruzione; Opere Pubbliche e Urbanistica; Sport; Ambiente, mobilità, qualità urbana e della vita; Sociale e Sanità; Attività produttive e lavoro) e, per ognuna di esse, saranno indicati i punti qualificanti del programma. Una sorta di impegno pubblico aggiuntivo rispetto al passaggio in Consiglio comunale che l'Amministrazione assume dinanzi alla cittadinanza.

Per questa campagna il Comune sosterrà una spesa di stampa di circa 35 euro a manifesto più IVA (l'affissione in città è gratuita, trattandosi di comunicazione istituzionale dell'Ente, e l'elaborazione grafica è svolta, come detto, dal competente ufficio comunale).

Inoltre un'ampia sintesi del programma di mandato comparirà nelle pagine centrali del numero di dicembre del Bollettino Ufficiale Municipale (BUM). Ovviamente l'intero programma sarà consultabile sul sito del comune e veicolato attraverso altre forme di comunicazione attivate da poco, come la fan page di Facebook "Città di San Benedetto del Tronto".

07/11/2011





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati