Centro psico-didattico Auxilium, un aiuto per gli alunni con disturbi dell'apprendimento
San Benedetto del Tronto | Riparte il progetto Centro psico-didattico Auxilium, promosso dallAssociazione Culturale IN-DIVENIRE con il patrocinio e finanziamento del Comune di San Benedetto del Tronto, Assessorato alle Politiche Sociali.

Il progetto è finalizzato al recupero delle abilità didattiche degli allievi della scuola primaria del territorio comunale con riguardo anche ai bambini con disturbi specifici di apprendimento (DSA) e con disturbi attentivi (ADHD). Il Centro è operativo dal 9 novembre 2011 dalle ore 14,45 alle 17,15 del mercoledì e del giovedì, in via Gino Moretti 79 presso i locali del Primo Circolo Didattico di San Benedetto del Tronto.
Gli operatori del Centro sono a disposizione in modo del tutto gratuito di alunni, genitori e docenti che desidereranno usufruire del servizio.
Ogni singolo intervento è così strutturato:
- fase 1: studio della situazione iniziale attraverso l'osservazione delle operatrici, colloqui con gli attori richiedenti l'intervento (genitori, docenti);
- fase 2: elaborazione di una strategia individualizzata e definizione di un piano di intervento;
- fase 3: comunicazione del piano ai docenti interni e agli altri attori dell'intervento;
- fase 4: follow up in itinere per verifica e valutazione del piano di lavoro tra gli operatori del Centro e la scuola.
Il progetto, che è al secondo anno di attività, ha avuto per l'anno scolastico 2010-2011 un numero considerevole di utenti, che hanno usufruito del servizio con partecipazione e richieste di intervento sempre crescenti. Per questa regione il progetto è stato riproposto grazie anche alla fattiva collaborazione del Primo Circolo Didattico "Moretti" nella persona della Dirigente Prof.ssa Giuseppina Carosi e alla totale disponibilità alla sua attuazione da parte dell'Assessore alle Politiche sociali, Cultura e Turismo Dott.ssa Margherita Sorge.
Per ulteriori informazioni e/o per aderire al Progetto è possibile contattare la prof.ssa Fabrizia Pompei (tel.3477309185) o la dott.ssa Giovanna Bianco (tel. 3285320529).
|
07/11/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati